
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Ancona, 23 maggio 2025
ASSESSORE CAUCCI A MEETING NAZIONALE RETE CITTA’ SANE A BERGAMO
Relaziona su reti socio-sanitarie nel territorio, esiti G7 e ExtraG7 e accompagna il progetto ANCONA LONGEVA, candidato OSCAR della SALUTE
E’ in programma oggi a Bergamo l’intervento dell’assessore alle Politiche socio sanitarie del Comune di Ancona Manuela Caucci, vice presidente della rete, al XXII Meeting Nazionale della Rete Città Sane OMS, associazione di Comuni italiani nata nel 1995 che promuove il ruolo e l’impegno dei Comuni italiani nelle politiche di promozione della salute a livello locale. Il titolo scelto quest anno per il meeting è “Città per la Salute: Sostenibilità e Promozione del Benessere in tutte le politiche”. L’incontro riunisce per due giorni amministratori locali, esperti di salute pubblica, urbanisti, rappresentanti del terzo settore e cittadini per un confronto aperto sulle strategie più efficaci per costruire città che promuovano salute, equità e sostenibilità. In contributo dell’assessore del Comune di Ancona è articolato all’interno del panel “Equità in Salute: Reti, Servizi Sociali e Integrazione Socio-Sanitaria“. Il suo contributo approfondirà il sistema delle reti socio-sanitarie che sono attive sul territorio del Comune e nello specifico le relazioni, i tavoli ed i progetti che il Comun stesso e l’Ambito territoriale sociale XI pongono in essere in relazione ai minorenni, agli adulti che riscontrano disagi, alla sanità, alla disabilità ed agli anziani. Inoltre relazionerà sul G7 Salute che si è svolto proprio nella nostra città ad ottobre 2024 e che ha visto l’Italia ed Ancona al centro del dibattito sulla cooperazione internazionale per affrontare sfide sanitarie cruciali e dell’Extra G7 Salute, Festival di oltre 50 appuntamenti realizzati dal Comune di Ancona in collaborazione con Enti e Associazioni del mondo della sanità che si è svolto in tutta la città e che ha fatto da anteprima e corollario del G7 Salute stesso.
A conclusione del Meeting di Città Sane verrà conferito il premio “Oscar della Salute” ai migliori progetti messi in campo dai Comuni sui temi della promozione della salute nel contesto urbano.
Quest anno è stato presentato dal Comune di Ancona il progetto “Ancona Longeva: l'innovazione per vivere più a lungo e meglio” promosso da AC75 SA, Fondazione Marche e Comune di Ancona con l’obiettivo di sviluppare iniziative e progetti che promuovano Ancona e le Marche quali capitali della Silver Economy e che coinvolge direttamente organizzazioni e cittadini. L’iniziativa è stata presentata durante l’Extra G7 Salute ed ha visto la collaborazione di IRCCS INRCA e Camera di Commercio delle Marche e si è articolata in tre momenti e con varie modalità, tutte basate su ascolto, ricerca e divulgazione quali:
– attivazione di sperimentazioni di tecnologie innovative con un campione di cittadini anziani anconetani;
– quattro giornate di incontri in Piazza Roma, gratuiti e aperti alla cittadinanza, durante i quali hanno avuto luogo talk divulgativi, laboratori ed attività ingaggianti come lo yoga della risata e show ludici ed infine
– un incontro conclusivo sul tema “Innovazioni e startup per vivere più a lungo e meglio” che si è svolto presso il Museo Archeologico.