
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Latronico: “Cardiologia territoriale e innovazione, un binomio decisivo”
“Partecipare all’apertura del 14° Congresso regionale ARCA rappresenta un’occasione preziosa per sottolineare la centralità della medicina del territorio e del continuo aggiornamento scientifico nella costruzione di una sanità vicina, competente e innovativa”.
Con queste parole, l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha salutato i partecipanti del Congresso organizzato a Matera da ARCA – Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali, sottolineando l’importanza di un confronto ad alto livello tra professionisti impegnati ogni giorno nella tutela della salute cardiovascolare.
“In un contesto nazionale che ha visto la pandemia esacerbare fragilità strutturali già evidenti, la Basilicata sta investendo nel potenziamento dell’assistenza territoriale, nella digitalizzazione dei percorsi di cura e nell’integrazione tra ospedale e territorio. Il dialogo che oggi si apre tra cardiologi, medici di medicina generale, infermieri e specialisti è coerente con le direttrici regionali che vedono nella prossimità e nella personalizzazione dell’assistenza il cuore del cambiamento.”
Latronico ha evidenziato come la presenza di relatori di levatura nazionale e l’attenzione a temi quali l’uso della telemedicina, le nuove linee guida, la gestione dei pazienti cronici e l’intelligenza artificiale in medicina “rendano questo congresso non solo un momento formativo ma anche un laboratorio di idee e pratiche virtuose, che auspichiamo possano consolidarsi nella rete dei servizi sanitari lucani. Una regione piccola come la nostra – ha concluso l’assessore – può essere laboratorio di innovazione e qualità, a patto che sappia valorizzare il sapere diffuso, le competenze e le reti professionali”.