
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Giustizia: Sisto, canguro in Commissione? Esistono precedenti autorevoli
“La scelta di adottare il canguro è di competenza del Presidente della
Commissione, il senatore Balboni. Il canguro è certamente applicabile in
aula. Esistono anche precedenti per la sua applicazione in commissione. In
particolare, cito una decisione del presidente Grasso, indicata proprio da
Balboni, del 18 ottobre 2017, in cui si stabilisce che il canguro è
applicabile in commissione quando è stata fissata una data per l’aula, come
nel nostro caso. Balboni si è basato su questo autorevole precedente. È
singolare che a lamentarsi siano esponenti dello stesso partito di Grasso,
che ha stabilito questo principio”. Così, in un’intervista al Tempo, il
viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto commenta l’iter della
riforma per la separazione delle carriere. “Gli emendamenti presentati
dalle opposizioni – prosegue – sono palesemente ostruzionistici. Sono 1.300
emendamenti, e considerando che ogni gruppo interviene per 5 minuti, ci
vorrebbero mesi per esaminarli tutti”. Quanto ai tempi per l’approvazione
definitiva, Sisto conclude: “Se riuscissimo a votare entro giugno il primo
passaggio al Senato, il secondo alla Camera potrebbe avvenire entro luglio.
Il secondo passaggio al Senato potrebbe svolgersi a settembre. Quindi,
entro l’autunno o al massimo entro la fine dell’anno, dovrebbero
completarsi i quattro passaggi per arrivare al referendum nei primi mesi
del 2026”.