
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 **Giovanisì, il Next Generation Fest riunisce la grande squadra “Regione
Toscana”**
Il prossimo 2 giugno al Teatro del Maggio sarà presente il sistema
regionali di progetti e enti con le loro attività: dall’Ispro al Lamma,
dalla Scuola cani guida al progetto Trio
/Scritto da Antonio Cannata, venerdì 23 maggio 2025/
Dalla prevenzione oncologica agli amici a quattro zampe della scuola
nazionale cani guida.
Al Next Generation Fest si riunisce l’intero sistema di progetti e enti
della Regione Toscana. Il prossimo 2 giugno al Teatro del Maggio, i giovani
partecipanti all’evento della Generazione Z più grande d’Italia, promosso
da Regione Toscana – Giovanisì, potranno scoprire le molteplici attività
che l’istituzione riserva loro in numerosi ambiti della vita.
Oltre allo stand di Regione Toscana con le opportunità di Giovanisì e dei
Fondi europei, ci sarà un mondo di servizi offerti dalla Regione che
potranno essere conosciuti da vicino sistema sia nell’area Expo, lo spazio
degli stand di istituzioni regionali, nazionali e europei, sia nel Village
all’esterno al Teatro allestito con angoli ristoro, play e tanti altri
stand.
Sarà attivo il camper Ispro, l’Istituto per lo Studio e la Prevenzione
Oncologica, che grazie ai professionisti dell’Istituto fornirà, durante
tutta la giornata, informazioni e materiale divulgativo su stili di vita e
prevenzione oncologica.
A Ngf torna Slow Life Slow Games il progetto di Usl Toscana Nord Ovest
dedicato alla prevenzione primaria nei confronti del Gioco d’Azzardo
Patologico.
All’Ngf saranno presenti anche i servizi per i diritti e il miglioramento
della qualità della vita delle persone ipovedenti: la Stamperia Braille e
la scuola nazionale cani guida di Scandicci con i suoi labrador.
Il consorzio Lamma – sempre più riconosciuto come eccellenza di livello
internazionale nel campo delle previsioni meteorologiche e del monitoraggio
dei cambiamenti climatici- realizzerà all’interno del suo stand
collegamenti con la sala Meteo.
Parteciperà anche il sistema di protezione civile regionale con Io Non
Rischio, la campagna nazionale di comunicazione dedicata alle buone
pratiche di protezione civile.
Sul fronte formazione, accanto all’Agenzia regionale Toscana per l’impiego,
sarà in funzione lo stand del progetto Trio, storica piattaforma on line
per l’apprendimento da remoto.
“In questi anni, con Giovanisì, – afferma il presidente Eugenio Giani –
abbiamo cercato di portare un’istituzione come la Regione Toscana al di
fuori delle proprie mura e il più vicino possibile a ragazze e ragazzi. Se
il Next Generation Fest è il segno principale di questo impegno, è un
processo naturale portare al Maggio il numero più ampio di attività che
svolgiamo ogni giorno grazie anche alla professionalità di uomini e donne
della Regione Toscana. Ringrazio tutti gli enti e gli uffici per la
disponibilità che hanno dato e per le idee che hanno proposto. La Toscana
è una grande squadra ed è bello vederla mettersi a disposizione delle
giovani generazioni, che volgiamo sempre più protagoniste”.