
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 VERSO I CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2025: LA MACCHINA ORGANIZZATIVA E
ALCUNI DEGLI ATLETI IN GARA
Ancona, 23 maggio 2025
78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili
Qualificazioni per sport di squadra, discipline individuali e come se non bastasse i cosiddetti tornei opzionali. Ancona scopre i Campionati universitari in programma dal 24 maggio al 1° giugno, un pianeta dove è possibile accreditarsi fino all’imminente inizio della gara, a patto di essere in regola con le norme stabilite dalla FederCUSI. Iscrizioni che verranno valutate da una apposita commissione che si insedia a partire da oggi, 23 maggio, nella segreteria campionati ospitata all’interno della facoltà di Economia e Commercio a Villarey.
Ma andiamo con ordine ricordando che in Italia ci sono 48 Centri Universitari Sportivi meglio conosciuti come “CUS” e per alcuni sport di squadra sono stati necessari dei turni preliminari nelle seguenti discipline: calcio a 11, calcio a 5, volley maschile e femminile, basket. Di questi 48 CUS ben 33 qualificati parteciperanno a competizioni di squadra a testimonianza della omogenea distribuzione della qualità sportiva degli studenti atleti delle Università italiane.
Ad essere chiamate in causa le seguenti realtà: Cagliari, Camerino, Cassino, Catania Cosenza, L’Aquila, Lecce, Molise, Modena-Reggio Emilia, Parma, Sassari, Siena, Bari, Torino, Salerno, Palermo Genova, Verona, Bologna, Caserta, Napoli, Milano, Toma Tor Vergata, Pisa, Trieste, Macerata, Insubria (Como-Varese-Busto Arsizio), Pavia, Venezia, Udine, Viterbo, Firenze e Ferrara.
I restanti CUS ovvero Ancona, Basilicata, Benevento, Bergamo, Brescia, Catanzaro, Foggia, Padova, Perugia, Piemonte Orientale, Pisa, Reggio Calabria, Unite (Teramo) e Trento si daranno battaglia negli sport individuali.
Ben quattordici le discipline sport individuali a questi campionati universitari: Atletica Leggera, Calcio a 11, Calcio a 5, Judo, Basket, Karate, Volley sia maschile che femminile, Rugby a 7, Scherma, Taekwondo, Tennis, Lotta, Tennistavolo oltre al Tiro a Volo.
Campionati universitari che per la prima volta arrivano ad Ancona e per organizzare l’intero evento determinante è stata la collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con l’Amministrazione comunale.
Sono stati messi a disposizione una serie di impianti sportivi comunali come il Pala Prometeo, Palasport Sabatini, Pala Scherma, Stadio Nelson Mandela, Campi sportivi Giuliani Torrette, Sorrentino Collemarino e Paolinelli, Palestra Pietralacroce, Campo Italico Conti, Tennis Club Pietralacroce, Palasport Brasili a Collemarino, non per ultimo il Pala Casali. Impianti sportivi quelli presenti nel territorio di Ancona che sono delle vere e proprie eccellenze a livello nazionale e regionale. A questi si aggiungono gli impianti Univpm a Posatora casa del CUS Ancona. Fuori comune si è ricorso al Centro Tav per il tiro a volo a Castelfidardo, lo stabilimento Le Dune a Falconara Marittima per il Beach, oltre al Tabù Ranch di Osimo per le discipline equestri FITETREC.
Nel programma trovano conferma anche una serie di tornei opzionali come quello di scacchi, corsa su strada, beach Volley, arrampicata oltre alla gimkana western FITETREC.
Durante le gare saranno presenti ambulanze da soccorso la cui intera macchina organizzativa che è stata affidata all’Anpas Marche. Dal 24 Maggio al 1° Giugno nei vari impianti sportivi interessati dai campionati universitari saranno impiegate quasi 60 ambulanze cosi come è prevista la presenza del personale medico con tutti i mezzi dotati di defibrillatore e in stretto contatto con la centrale operativa del 118. Al fianco delle ambulanze i medici messi a disposizione dalla FederCUSI e medici specializzandi messi a disposizione dall’Univpm.
Domenica 25 maggio preceduta dalla sfilata degli atleti, in piazza Pertini si terrà la cerimonia inaugurale con i saluti istituzionali oltre al saluto di testimonial sportivi del nostro territorio e l’esibizione del coro Univpm.
DA DOMANI LE GARE
Campionati universitari che in realtà prenderanno il via domani, sabato 24 maggio, con le gare di Taekwondo al Palacasali (forme e combattimento femminile) a partire dalle ore 9, Tennistavolo al Palascherma a partire dalle ore 14, agli impianti Univpm a Posatora avrà il via il torneo di scacchi a squadre e singolo alle ore 15 (torneo singolo aperto anche ai dipendenti delle Università italiane), mentre al Tabù Ranch di Osimo dalle 10 avremo il torneo universitario di gimkana western (disciplina equestre FITETREC-ANTE).
GLI ATLETI
Mentre proseguono le iscrizioni per le varie discipline, trapelano i primi nomi degli atleti presenti come quello di Sara Fantini, del Cus Parma, campionessa europea in carica lancio del martello e due volte finalista alle Olimpiadi.
Nel frattempo è stata resa nota almeno in parte la lista degli atleti del Cus Ancona che parteciperanno ai Campionati Universitari.
Tennis tavolo: Zenoni Michele,Lorenzoni Filippo Taekwondo: Fioretti Alessio, Spreca Andrea, Al Halwani Elisa Tennis: Pizzi Matteo, Biondi Lucia, Schiavon Matteo, Caporaletti Leonardo
Tiro a Volo:Carletti Gioele,Lattanzi Elia. Scherma: Proietti Marco, Santarelli Simone, Cercaci Francesco, Gambitta Alice, Vaccarini Camilla, Pantanetti Benedetta, Tonelli Sara. Atletica Leggera: Bertacchini Luca, De Angelis Mattia, Olivieri Giorgio (possibile medaglia d’oro martello), Bettucci Mattia, Moscardi Alessandro (più volte campione italiano sui 200 e 400), Nandi Andrea, Ranucci Matteo, Lopez Antonio Javier, Santinelli Sara, Scarponi Claudia, Marchionni Silvia, Scorcelletti Sofia, Antonino Greta, Bancolini Virginia, Melatini Marica, Frontalini Alice, Boriani Benedetta, Rivellini Alessandra, Frontalini Alice Judo: Pelatelli Filippo, Fiordelmomdo Emanuele, Mariotti Nicolò, Braconi Daniele, Buldorini Lorenzo, Rausa Flavia. Karate: Cipolletta Giacomo.
Lotta: Palazzolo Lorenzo, Pavel Dumutri Andrei, Paoloni Alessio.
SCACCHI: ecco tutti gli atleti partecipanti alle gare al via da domani a Posatora.
Per il torneo di scacchi, a squadre partecipano: Djebbari Omar, Adamo Vittorio, Cinelli Lorenzo, Calvigioni Matteo, Luciani Marco (Cus Ancona1) Veccia Lorenzo, Patrignani Tiziano, Seghetta Giulia, Serafini Diego (Cus Ancona2); Pellizzeri Fabio, Balzano Giovanni, Del Tito Luca, Germinario Mattia, Chiariello Federico, La Torre Gioele, Rubillo Vincenzo (Cus Foggia) Ballotti Luca, Ferracuti Francesco, Mocanu Roberto, Kashin Aleksandr (Cus MO.RE).
Torneo scacchi individuale Djebbari Omar, Adamo Vittorio, Cinelli Lorenzo, Calvigioni Matteo, Luciani Marco, Veccia Lorenzo, Patrignani Tiziano, Seghetta Giulia, Serafini Diego (Cus Ancona); Federeico De Lucia per Cus Camerino; Pellizzeri Fabio, Balzano Giovanni, Del Tito Luca, Germinario Mattia, Chiariello Federico, La Torre Gioele, Rubillo Vincenzo (Cus Foggia); Ballotti Luca, Ferracuti Francesco, Mocanu Roberto, Kashin Aleksandr (Cus MO.RE).
Si ricorda che a breve saranno dispononbili e pubblicate sul sito ufficiale dell’evento http://www.Federcusi.it le liste ufficiali degli iscritti alle diverse gare, disciplina per disciplina, a mano a mano che le liste saranno ufficializzate.
______________________________________________
Credits
L’evento è realizzato da CUS Ancona, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche, sotto la direzione organizzativa di FederCUSI, con il patrocinio del CONI, la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte, il contributo di Regione Marche, assessorato alle Politiche giovanili, e di ANCI Marche.
È sostenuto da Viva Servizi, Viva Energia, Anconambiente e ha come partner eventi, tra gli altri, Pa Social, Panathlon Ancona. Si ringrazia Casali Computers Srl (https://bit.ly/3FjCRpZ) per il supporto e MS5 ERP (https://bit.ly/4dnLInb), il gestionale sviluppato internamente dall’azienda: l’innovazione tecnologica locale a sostegno e valorizzazione degli eventi di rilievo nazionale, per unire imprese, sport e territorio.
Altri importanti partner saranno annunciati nei prossimi giorni.
______________________________________
Uffici Stampa