
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 *I numeri della settimana, Amati: “Più di 803,2 milioni pagati dalla
Regione: 45,8 milioni a 98 Comuni per investimenti, 700mila euro per i
parchi archeologici di Castro e Mattinata”*
*Il report settimanale dal 16 al 22 maggio 2025 sui mandati di pagamento
della Regione Puglia.*
Una nota dell’assessore regionale al Bilancio, Fabiano Amati.
“Parlano i numeri: in sette giorni la Regione Puglia ha liquidato oltre *803
milioni* di euro e oltre *45,8 *milioni a *98* *Comuni*. Pagamenti per
garantire la salute, per sostenere i territori, per mandare avanti gli
investimenti.
Per la *sanità* pubblica sono stati pagati *636* *milioni* di euro a favore
delle sei ASL pugliesi, dei Policlinici di Bari e Foggia, dell’Istituto
Tumori “Giovanni Paolo II” e dell’Ospedale De Bellis di Castellana. Oltre
*47* *milioni* di euro sono andati all’*Acquedotto* *Pugliese*, tra cui
risorse per il potenziamento della rete pluviale di numerosi comuni e il
saldo di investimenti infrastrutturali già avviati.
Alle città pugliesi sono stati trasferiti oltre *45,8* milioni di euro per
servizi pubblici, edilizia scolastica, cultura, trasporti, commercio e
ambiente. Tra gli interventi più rilevanti, si segnalano *Bari*, che ha
ricevuto 12,8 milioni di euro per trasporti e centri antiviolenza, *Foggia*,
con 6 milioni di euro, di cui 1,2 milioni per il progetto orbitale urbano,
*Brindisi*, con 2,3 milioni per i servizi minimi di trasporto pubblico
locale, *Bitonto*, con 650mila euro per bonifiche e cultura, *Andria*, con
quasi 500mila euro per disabilità gravissime e mobilità, *Galatina*, con
447mila euro per famiglie e distretti del commercio, *San* *Marco* *in*
*Lamis*, con 1,7 milioni di euro per la messa in sicurezza della ex
discarica, *Trani*, con 768mila euro per cultura, inclusione e commercio,
*Fasano*, con 308mila euro per manutenzione stradale e trasporti. Spiccano
gli *interventi* *infrastrutturali* e *culturali*: *Mattinata* ha ricevuto
*365mila* euro per il Parco archeologico di Monte Saraceno, area
monumentale affacciata sulla costa garganica, luogo di necropoli dell’età
del ferro e sito identitario della Daunia, mentre *Castro* ha ricevuto
*393mila* euro per il Parco archeologico di Castrum Minervae, con lavori di
fruizione e restauro nell’area sacra dedicata ad Atena. Inoltre, sono stati
finanziati oltre *230mila* euro per *interventi* *scolastici*, tra cui
l’edificio “Padre Pio” di *Apricena* e la scuola media “Giovanni XXIII” di
*Torchiarolo*.
Infine è di oltre *75 mila euro* la cifra destinata all’assistenza ai
malati di *morbo* di *Hansen* a *14 Comuni pugliesi*, in attuazione
dell’articolo 13 della Legge regionale 6 febbraio 2013, n. 7, per garantire
le cure di una malattia infettiva cronica causata dal Mycobacterium leprae,
che può colpire la pelle, i nervi periferici e le mucose delle vie
respiratorie. I Comuni beneficiari sono 14. Gli importi liquidati variano
da 1.829 a oltre 25.000 euro, in funzione del numero di beneficiari
residenti e delle necessità assistenziali rilevate. Il morbo di Hansen, pur
essendo oggi una malattia curabile, ha comportato in passato conseguenze
sanitarie e sociali di lunga durata. La legge regionale pugliese riconosce
e tutela i diritti delle persone che vivono con gli esiti di questa
patologia, attraverso un contributo economico continuativo.