
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Piccoli botanici crescono: gli studenti della 2b della primaria Hack hanno catalogato gli alberi del giardino Meoni
I bambini, accompagnati anche dall’assessore alla pubblica istruzione Baino, hanno posizionato le targhette su ogni pianta presente nel giardino
Gli alunni della classe 2b della scuola primaria “Margherita Hack” di Bagnolo hanno portato a termine un progetto originale di studio e catalogazione delle piante presenti nel giardino comunale “Erasmo Meoni” di via Micca, poco distante da scuola. Un’iniziativa che unisce apprendimento, cura dell’ambiente e servizio alla comunità. Dopo settimane di osservazioni, ricerche e attività didattiche sul campo, i piccoli botanici hanno realizzato delle targhe identificative per gli alberi del parco, complete di nomi e caratteristiche principali di ogni specie. Ieri, accompagnati dagli insegnanti e dall’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano, i bambini hanno posizionato le targhe direttamente sugli alberi, trasformando il giardino in uno spazio ancora più educativo e accessibile. «Un gesto concreto che testimonia non solo il grande impegno e l’entusiasmo degli alunni, ma anche il valore di un’educazione ambientale attiva e partecipata.- dice l’assessore Antonella Baiano- Il risultato è un vero e proprio “giardino parlante”, che permetterà a tutta la cittadinanza di conoscere meglio il patrimonio verde della zona».
Nella foto l’assessore Baiano con i bambini della 2b
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo