
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 ARTE, MUSICA, DANZA E SPETTACOLI AL MUNICIPIO II
ONLINE L’AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CARTELLONE DI SPETTACOLI E PERFORMANCE CULTURALI IN PROGRAMMA DA GIUGNO A SETTEMBRE
La presidente del Municipio II Alessandra Lopez rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale l’avviso, disponibile a questo link, per la realizzazione di “Arte, musica, danza e spettacoli al Municipio II”, il cartellone di eventi culturali in programma da giugno a settembre sul territorio municipale.
Pertanto sarà individuato un operatore economico che si occupi di realizzare una rassegna con almeno otto manifestazioni tra spettacoli, cabaret, concerti, performance teatrali, dj set o mostre, di cui un evento di cabaret, una esibizione di cover band di artisti noti, un concerto di un cantante o un gruppo musicale locale, una serata di karaoke, un dj set ed esibizioni di artisti locali e mostre dell’artigianato e di promozione di prodotti locali, garantendo l’organizzazione di almeno due eventi al mese, nei week end, in uno spazio pubblico all’aperto del territorio (piazzale Lorusso, parco Don Tonino Bello, piazzetta dei Papi, giardino Damiano Russo e parco Princigalli).
Il progetto prevede anche il pieno coinvolgimento dei commercianti nelle vicinanze dei luoghi scelti che potranno così allestire nel proprio esercizio una vetrina simbolica che rappresenti l’arte e la musica e/o organizzare eventi (mostre fotografiche, letture, dibattiti, presentazioni libri, ecc), in linea con l’obiettivo dell’avviso che intende sia promuovere iniziative culturali e musicali, per dar vita a momenti di socialità rivolti a tutte le fasce d’età, sia valorizzare il settore del commercio.
Gli eventi saranno a titolo gratuito per i cittadini: il Municipio provvederà a erogare in favore dei soggetti attuatori un contributo massimo pari all’80% rispetto al disavanzo economico-finanziario complessivo e, comunque, non superiore all’importo massimo di 12.000 euro.
Possono partecipare all’avviso i soggetti di cui all’articolo 6 del “Regolamento per la concessione di contributi, finanziamenti e benefici ad organismi pubblici e privati operanti nei settori della cultura, spettacolo e turismo” purché iscritti all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari.