
La Dubai Future Foundation (DFF) e la Camera di Commercio di Amburgo (HCC) hanno firmato un importante accordo di partnership durante il Dubai Business Forum Germania tenutosi ad Amburgo, promosso da Dubai Chambers, dando vita al Corridoio dell’Innovazione Dubai-Amburgo. L’obiettivo è creare un ponte strategico tra due centri globali dell’innovazione per promuovere la collaborazione in ricerca, sviluppo tecnologico, crescita delle scaleup e progettazione lungimirante.
Alla cerimonia di firma erano presenti Sua Eccellenza Sultan bin Saeed Al Mansoori, Presidente di Dubai Chambers, e Sua Eccellenza Mohammad Ali Rashed Lootah, Direttore Generale delle stesse.
La partnership prevede l’avvio di iniziative congiunte in settori chiave come smart city, sostenibilità, tecnologie emergenti, mobilità intelligente e intelligenza artificiale. Saranno inoltre promossi lo scambio di conoscenze tra centri R&S, percorsi strutturati per startup e scaleup, iniziative congiunte di foresight e partecipazioni ad eventi di rilievo, come il Dubai Future Forum e il Future Economy Day di Amburgo.
Alia Al Mur, Responsabile Trasformazione e Partnership della DFF, ha sottolineato l’importanza della partnership per collegare l’ecosistema innovativo di Dubai a partner internazionali come Amburgo, rafforzando la cooperazione in settori di rilevanza strategica per il futuro.
Anche il Dott. Malte Heyne, Direttore Generale della Camera di Commercio di Amburgo, ha evidenziato il valore strategico della collaborazione, sottolineando come Dubai rappresenti per Amburgo un ponte verso una delle regioni più dinamiche del mondo, e come l’accordo miri a sfruttare sinergie complementari a beneficio di entrambe le città.
La partecipazione della DFF al Dubai Business Forum Germania ha incluso incontri con stakeholder tedeschi dell’innovazione, visite al Hamburg AI Center (ARIC) e all’Hamburg AI Fund, una presentazione su Sandbox Dubai e una tavola rotonda sul futuro tecnologico condiviso tra le due città.
Questo accordo rappresenta un passo concreto verso un futuro globale connesso, dove collaborazione, condivisione di conoscenze e visione a lungo termine guidano l’innovazione sostenibile.