
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Consulta. Ferrante (Fi), Passo avanti per i diritti, tutelare interessi del minore
“La sentenza della Consulta sul riconoscimento da parte di entrambe le madri per i figli nati grazie alla procreazione medicalmente assistita non va strumentalizzata politicamente come tenta di fare la sinistra, perché rappresenta un passo in avanti per la tutela dei diritti di tutti”. Lo afferma il deputato di Forza Italia Tullio Ferrante, Sottosegretario al Mit. “Pur individuando, nell’attuale assetto normativo, il principio di precauzione a salvaguardia dei futuri nati, la Corte costituzionale stabilisce che il bambino nato da Pma venga riconosciuto da entrambe le madri. Sottolineando quindi le implicazioni della procreazione assistita sul piano etico e dei rapporti sociali, la Consulta esprime un’indicazione chiara: mettere al centro l’interesse del minore, affermando la responsabilità condivisa sia della madre biologica che della madre intenzionale. Va nella stessa direzione anche la decisone del Tribunale dei minori di Pesaro che ha riconosciuto l’adozione del secondo figlio da parte di una coppia omogenitoriale, nato tramite gestazione per altri, facendo prevalere il diritto del minore alla famiglia e alla bigenitorialità. Di fronte ad una società in continua evoluzione, occorre guardare ad un sistema moderno, equilibrato e non discriminatorio, in grado di tutelare i diritti dei genitori ma – conclude Ferrante – prima ancora l’interesse supremo dei minori ”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma