
La Cina ha annunciato un impegno finanziario di 500 milioni di dollari a favore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nei prossimi cinque anni. La dichiarazione è stata diffusa martedì dalla missione cinese presso le Nazioni Unite a Ginevra.
Il pacchetto di finanziamento includerà un aumento del contributo stimato da parte di Pechino, contributi volontari e il sostegno a progetti attraverso il Fondo globale per lo sviluppo e la cooperazione Sud-Sud. L’obiettivo, secondo quanto dichiarato, è quello di rafforzare la governance sanitaria globale e sostenere l’OMS nel suo ruolo guida e di coordinamento in materia di salute pubblica internazionale.
“La Cina sostiene sempre l’OMS nell’adempimento dei suoi doveri, approfondisce la cooperazione internazionale in materia di sanità pubblica e rafforza la governance sanitaria globale”, si legge nella nota ufficiale.
La Cina ha anche precisato che l’utilizzo dei fondi sarà oggetto di accordo tra le due parti, nell’ottica di sviluppare un meccanismo di cooperazione più efficiente e mirato.
L’annuncio arriva in un contesto di crescente pressione sull’OMS, che sta affrontando carenze finanziarie dopo la riduzione dei contributi da parte degli Stati Uniti, inclusa la decisione di ritiro temporaneo dall’agenzia. L’iniziativa cinese rappresenta quindi un segnale importante nel nuovo equilibrio geopolitico all’interno delle istituzioni sanitarie globali.