
Tripoli sostiene l’iniziativa come passo verso la stabilità in Medio Oriente e Nord Africa
Tripoli Il Consiglio presidenziale libico ha accolto positivamente la proposta del presidente russo Vladimir Putin di organizzare il primo vertice russo-arabo il prossimo 15 ottobre. L’iniziativa è vista da Tripoli come un’occasione fondamentale per rafforzare la cooperazione tra il mondo arabo e la Russia e affrontare le principali crisi regionali, inclusa quella libica.
«Accogliamo con favore questa iniziativa, che contribuirebbe al dialogo multilaterale e offrirebbe l’opportunità di discutere i problemi regionali, inclusa la crisi libica», ha dichiarato un funzionario del Consiglio alla TASS.
Il rappresentante libico ha ribadito che Tripoli sostiene tutti gli sforzi che promuovono la cooperazione arabo-russa, a patto che si fondino sul rispetto della sovranità nazionale dei Paesi coinvolti e delle loro decisioni autonome.
L’invito ufficiale al vertice è stato rivolto da Putin ai partecipanti della Lega Araba attraverso una lettera datata 17 maggio, in cui il presidente russo ha espresso la speranza che il summit rafforzi la cooperazione reciproca e favorisca la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa).
Il vertice del 15 ottobre rappresenterebbe la prima riunione di questo tipo, in un contesto geopolitico in continua evoluzione, dove la Russia cerca di rafforzare la sua presenza diplomatica e strategica nei Paesi arabi.