
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 E-mail inviata dai servizi telematici di ANMVI / EV. Il tuo programma di posta la visualizza male? Guardala on-line
Farmaci veterinari, il Ministero apre alle proposte dell’ANMVI
CREMONA 21 maggio 2025 – Utilizzo del sistema REV per segnalare le indisponibilità, soluzioni normative per il trattamento della FIP e ripristino a breve del Tanax nella catena distributiva: sono questi i principali aggiornamenti emersi dall’incontro svoltosi ieri (20 maggio) al Ministero della Salute sulle gravi carenze di medicinali veterinari.
L’incontro, fortemente sollecitato dal Presidente dell’ANMVI Marco Melosi, è stato convocato dal Capo Dipartimento One Health Giovanni Leonardi e dal Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini. Hanno partecipato AISA-Federchimica, con il Presidente Paolo Sani e il Direttore Roberto Cavazzoni, e FNOVI rappresentata dal Consigliere Giunio Bruto Cherubini.
Ministero della Salute e Associazione delle Industrie della Salute Animale hanno preso in esame le proposte avanzate dall’ANMVI per affrontare le carenze eventuali di farmaci veterinari.
ANMVI ha portato l’esempio della lista di trasparenza dell’agenzia francese ANSES, che rende pubbliche le indisponibilità e le alternative disponibili e la data del possibile rientro in commercio. Il Ministero e AISA hanno valutato positivamente la proposta del Presidente Melosi, pur evidenziando le difficoltà nella realizzazione.
Il Ministero della Salute e AISA hanno concordato che, in caso di carenza di un farmaco, il sistema informativo della REV possa segnalare ai Medici Veterinari prescrittori le eventuali indisponibilità. Si tratta di una soluzione considerata più semplice e rapidamente attuabile rispetto all’ipotesi della “lista di trasparenza”, attualmente ancora in fase di valutazione da parte degli uffici regolatori del Ministero.
Tra le urgenze affrontate anche la FIP (Feline Infectious Peritonitis), per cui il Ministero ha assicurato l’impegno ad approfondire una soluzione normativa per un rapido impiego del profarmaco Remdesivir, in linea con il quadro legislativo vigente.
Un’azione sistematica di sorveglianza si conferma utile a far emergere informazioni sui tempi di ripristino delle forniture: su questo fronte, il Presidente Melosi ha annunciato il ritorno imminente del medicinale eutanasico Tanax nella rete distributiva.
“Molto soddisfatto della collaborazione di tutte le parti interessate” ha dichiarato il Presidente Marco Melosi, aggiungendo: “L’auspicio è di ricevere presto dal Ministero indicazioni operative e chiarimenti condivisi, soprattutto per i casi più complessi, coinvolgendo anche le autorità del servizio pubblico veterinario.”
L’incontro ha coinvolto i vertici tecnici delle direzioni generali veterinarie e si è posto l’obiettivo di tracciare un primo quadro dei problemi e delle soluzioni percorribili.
Cancella iscrizione / Unsubscribe