
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Prefettura di Barletta Andria Trani
Ufficio territoriale del Governo
COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito questa mattina
in Prefettura a Barletta per esaminare il grave episodio verificatosi nei giorni scorsi nel
territorio di San Ferdinando di Puglia, dove un autotrasportatore è stato sequestrato e rapinato
mentre era alla guida del proprio mezzo.
All’incontro, presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino alla presenza dei vertici
provinciali delle Forze di Polizia, hanno preso parte il Presidente della Confederaziuone
Agricoltori e Agroindustriali di Capitanata, Francesco Capacchione, ed il Presidente della
Sezione Ortofrutticoli della stessa Associazione, Gaetano Mazzilli, che avevano rappresentato
la preoccupazione del comparto imprenditoriale per quanto accaduto, chiedendo un
innalzamento dell’attenzione da parte delle Istituzioni.
“Si è trattato di un episodio grave ma isolato, che peraltro ha trovato l’immediata
risposta da parte delle Forze di Polizia – ha dichiarato il Prefetto Silvana D’Agostino -. Sin
dalle ore immediatamente successive a quanto accaduto, l’Arma dei Carabinieri ha adottato
strategie di intervento ancor più capillari ed incisive per il controllo del territorio, incontrando
al contempo numerosi imprenditori locali per concordare utili iniziative da adottare per
prevenire il reiterarsi di analoghi episodi. E’ stata assicurata una maggior collaborazione da
parte delle associazioni di categoria, non solo attraverso l’invito alla denuncia ma in generale
nella diffusione, tra gli imprenditori, di una cultura della collaborazione con la squadra Stato
anche mediante l’adesione a consorzi ed istituti di vigilanza. Il raggiungimento della tanto
auspicata sicurezza partecipata è infatti fondamentale per consentire lo svolgimento della
libera iniziativa economica in un clima di legalità”.
Il Prefetto ha poi concluso: “la nostra attenzione rispetto al fenomeno rimarrà alta e
costante: la Polizia di Stato continuerà le attività di controllo del territorio con servizi ad alto
impatto anche mediante l’impiego di pattuglie da fuori provincia e l’Arma dei Carabinieri,
che ha portato alla sua massima operatività la Stazione di San Ferdinando di Puglia,
continuerà incessantemente la propria attività, anche attraverso l’utilizzo di reparti altamente
specializzati a partire dalle prossime settimane.
Barletta, 21 maggio 2025
Ufficio di Gabinetto
dott. Enrico Aiello