
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – “Gorizia ? ritornata baricentrica e la
Regione investe sul suo ruolo internazionale. Con l’emendamento
approvato nel disegno di legge multisettoriale all’articolo 53
bis, abbiamo confermato un impegno decisivo per dare continuit?
al patrimonio di GO!2025, riconoscendo che il percorso non pu? e
non deve concludersi il 31 dicembre 2025”.
Ad annunciarlo, in una nota, ? il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga Presidente), che in merito al ddl 47,
Disposizioni multisettoriali, si fa portavoce delle novit? di
rilievo per Gorizia.
“Con la modifica alla legge regionale 19/2021 abbiamo ampliato le
finalit? di spesa: non pi? soltanto per le iniziative di
avvicinamento, ma anche realizzazione, valorizzazione e,
soprattutto, interventi strategici che consolidino gli obiettivi
di sviluppo di GO!2025 e rafforzino il capitale e l’attrattivit?
culturale dell’intero Friuli Venezia Giulia, con copertura
finanziaria gi? prevista nel bilancio 2025-2027”.
“Abbiamo costruito, insieme a Nova Gorica e a tutta l’area
transfrontaliera, una rete di relazioni, buone pratiche e
professionalit? che non pu? disperdersi: ? un patrimonio che
merita di essere messo a sistema. Questa norma – prosegue il
consigliere di Fp – rafforza la naturale vocazione di Gorizia ad
essere crocevia internazionale fra Udine, Trieste e l’Europa
centrale, correggendo le disattenzioni delle passate
Amministrazioni regionali”.
“Esprimo profonda soddisfazione e gratitudine al presidente
Massimiliano Fedriga e all’intera Giunta per aver accolto le