
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 COMUNICATO STAMPA
ChIuso il bando interreg next meD per la transizione verde. Presentate 814 proposte per un valore di 2,2 miliardi di euro.
LA PRESIDENTE ALESSANDRA TODDE: “straordinaria partecipazione che evidenzia l’importanza della cooperazione multilaterale per affrontare le sfide ambientali comuni nello spazio mediterraneo”
C agliari, 20/05/2025
Chiuso il bando Interreg NEXT MED per la transizione verde. Presentate 814 proposte per un valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, pari a oltre 25 volte la dotazione finanziaria disponibile di 83,7 milioni di euro . Per la presidente della Reguione, Alessandra Todde si tratta di una “straordinaria partecipazione che evidenzia l’importanza della cooperazione multilaterale per affrontare le sfide ambientali comuni nello spazio mediterraneo”.
Il bando, che si è concluso il 15 maggio, ha suscitato un forte interesse da parte di 5294 attori tra enti pubblici, organizzazioni della società civile, università, centri di ricerca e imprese provenienti dai 15 Paesi partecipanti. Le proposte ricevute coprono un ampio spettro di tematiche strategiche per la transizione ecologica nel Mediterraneo, tra cui efficienza energetica, economia circolare, gestione sostenibile delle risorse idriche, preparazione alle catastrofi naturali, decarbonizzazione delle PMI, innovazione verde, sviluppo di competenze per la resilienza climatica, adattamento dei sistemi sanitari al cambiamento climatico e governance inclusiva per politiche ambientali efficaci.
Per la presidente Alessandra Todde, “l’ampia partecipazione al bando sottolinea il ruolo cruciale della cooperazione transnazionale nel promuovere sviluppo sostenibile e resilienza climatica nel Mediterraneo. Questo risultato, raggiunto in un momento di grande complessità per il Medio Oriente, è anche il frutto degli intensi sforzi della Regione Sardegna, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Interreg NEXT MED. Attraverso numerosi eventi organizzati nei territori coinvolti, la Regione ha svolto un ruolo chiave nel promuovere il bando e nel supportare i potenziali beneficiari, illustrando le modalità di partecipazione”.
Nei prossimi mesi, le proposte saranno valutate in base ai criteri di selezione previsti dal bando.