
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 TLC, BEVILACQUA (M5S): TASK FORCE PER MUSK? RISPONDERE SUBITO A NOSTRA INTERROGAZIONE
*TLC, BEVILACQUA (M5S): TASK FORCE PER MUSK? RISPONDERE SUBITO A NOSTRA INTERROGAZIONE*
Roma, 20 maggio. Dopo il Ddl spazio, il quale apre porte e portoni agli interessi di Elon Musk in Italia, arriva pure il ‘punto di contatto’ appena costituito a palazzo Chigi per interagire coi ‘soggetti critici’. In pratica parliamo di fornitori di servizi che dovrebbero essere a prova di ‘incidente’ in settori come le telecomunicazioni, l’energia, i trasporti e ovviamente lo spazio. Questa struttura, affidata a quanto emerge dalla stampa al sottosegretario Mantovano e al consigliere militare della Meloni, accentrerà tutta una serie di rapporti. Una ragione in più affinché il Governo risponda alla nostra interrogazione sugli interessi di Musk: non solo quelli che emergono dall’art. 25 del ddl spazio, che vuole sviluppare una capacità trasmissiva nazionale anche utilizzando satelliti forniti da operatori dell’alleanza atlantica, ma anche gli interessi toccati dall’art. 26, che lancia una sperimentazione su bande di frequenza sinora non utilizzate, evocando quindi il pregiato asset delle frequenze, molto ambite dal fondatore di Space X e Starlink. Insomma, più si va avanti e più ci sono ragioni affinché il Governo dei sedicenti sovranisti chiarisca al Parlamento quali sono le sue strategie e i suoi rapporti con Musk. Noi non siamo pregiudizialmente contrari all’acquisto delle migliori tecnologie disponibili, comprese quelle satellitari, ma pretendiamo che venga fatto con trasparenza e non al buio, magari al chiuso di qualche task force dedicata o punto di contatto”. Lo comunica in una nota Dolores Bevilacqua (M5S), vicepresidente della Commissione politiche Ue del Senato e componente della Commissione di vigilanza della Rai.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle