
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Pesaro, 20 maggio 2025
COMUNICATO STAMPA
/Soluzione condivisa con il liceo Scientifico, dove la Provincia sta
concludendo il cantiere Pnrr. La dirigente scolastica Settimio:
‘Scelta strategica per l’organicità logistica’/
SCUOLE, PAOLINI: «I RAGAZZI DEL TORELLI OSPITATI A PALAZZO MARCOLINI
TORNERANNO AL CAMPUS DAL PROSSIMO SETTEMBRE»
FANO – Aggiornamenti di un certo rilievo per il liceo Torelli.
Mentre la Provincia si appresta a concludere l’intervento di
adeguamento sismico, bonifica dell’amianto ed efficientamento
energetico collegato anche alla rinascita della palestra (investimento
di due milioni e 261mila euro con fondi Pnrr, ndr), è ufficiale il
ritorno al Campus dal prossimo settembre per i 100 studenti delle
cinque classi attualmente ospitate a Palazzo Marcolini. «Con la
dirigente scolastica ANNALISA SETTIMIO abbiamo raggiunto un’ottima
soluzione – spiega il presidente GIUSEPPE PAOLINI -. C’è stata piena
collaborazione e unità d’intenti su una scelta che riteniamo
strategica per gli alunni del liceo. Da parte nostra interverremo con
una serie di lavori a giugno, concluso l’anno scolastico, per
garantire la piena funzionalità e sicurezza degli spazi interni della
sede centrale». «I lavori di riorganizzazione e recupero delle aule
dismesse – sottolinea la dirigente scolastica SETTIMIO – includeranno
tra l’altro la tinteggiatura di 10 aule dell’edificio centrale e la
realizzazione di un atrio multifunzionale, con l’acquisto di arredi e
pareti divisorie in legno e materiale ecosostenibile per
l’allestimento di isole attrezzate, dove svolgere attività con
metodologie didattiche innovative. Ma anche lo sgombero di materiali
obsoleti non utilizzati, la ristrutturazione dei due locali situati
sotto la palestra (lato tribuna) e l’adeguamento dell’impianto
elettrico. Ringraziamo la Provincia, in particolare l’ingegnere
Maurizio Pierantoni per la collaborazione. Per la scuola è sicuramente
importante riappropriarsi di una continuità e organicità logistica».
Con riferimento agli istituti superiori, a Palazzo Marcolini
resteranno così solo i ragazzi del Nolfi, in attesa del completamento
della nuova scuola. La soluzione trovata con il Torelli agevola la
gestione dell’anno transitorio: la Provincia, peraltro, ha terminato i
lavori di manutenzione del tetto su Palazzo Marcolini e
contestualmente quasi ultimato lo sgombero dei materiali al primo
piano e al piano terra. In estate, a lezioni concluse, si procederà
con l’adeguamento delle aule.
Francesco Nonni