
La Banca islamica di sviluppo (IsDB) ha annunciato oggi l’avvio di un nuovo quadro di cooperazione con l’Algeria, finalizzato al finanziamento di progetti di sviluppo per un valore complessivo superiore a 3 miliardi di dollari. L’accordo si estenderà per i prossimi tre anni e interesserà settori strategici dell’economia algerina.
L’annuncio è avvenuto durante le riunioni annuali del Gruppo IsDB, in corso presso il Centro conferenze internazionale di Algeri fino al 22 maggio. A renderlo noto è stato il Presidente del Gruppo, Sua Eccellenza il Dott. Mohammed Al-Jasser.
I fondi saranno destinati principalmente allo sviluppo ferroviario, con l’obiettivo di potenziare i collegamenti tra le zone economiche e migliorare la logistica interna del Paese. Altri ambiti di intervento riguarderanno le infrastrutture, la sanità e le energie rinnovabili, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Al-Jasser ha evidenziato come questa iniziativa dimostri l’impegno costante della banca a favore della rinascita economica e sociale dell’Algeria, consolidando un partenariato strategico di lungo termine. Il programma mira a generare un impatto diretto sulla qualità della vita delle comunità locali, favorendo crescita sostenibile e inclusiva.
Con questo nuovo ciclo di finanziamenti, la Banca islamica di sviluppo riafferma il proprio ruolo centrale nel sostegno ai Paesi membri, promuovendo progetti che uniscono progresso economico e coesione sociale.
