
Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Principe ereditario di Dubai, Vice Primo Ministro, Ministro della Difesa degli Emirati Arabi Uniti e Presidente del Consiglio Esecutivo di Dubai, ha presieduto una riunione del Consiglio di Difesa, sottolineando l’importanza della coesione, del lavoro di squadra e della cooperazione per rafforzare le capacità difensive del Paese.
Durante l’incontro, Sua Altezza ha ribadito la necessità di modernizzare le strutture militari, sostenendo le strategie istituzionali e operative per garantire la prontezza e l’efficienza delle forze armate. Ha inoltre espresso apprezzamento per il costante sostegno del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, e il suo impegno nell’equipaggiare le forze armate con tecnologie e sistemi avanzati.
Il Consiglio ha esaminato modalità per potenziare le strategie militari, rafforzare i dipartimenti del Ministero della Difesa e promuovere l’integrazione delle capacità tra le diverse branche delle forze armate.
Visita al National Defence College di Abu Dhabi
In seguito alla riunione, lo sceicco Hamdan ha fatto visita al National Defence College di Abu Dhabi, dove è stato accolto dal Generale di Brigata Saeed Hassan Al Yamahi, Comandante del College, e da alti ufficiali. Durante la visita, è stato aggiornato sui programmi accademici rivolti sia al personale militare che civile, mirati a sviluppare leader nazionali capaci di affrontare le sfide future con una visione strategica.
Nel corso dell’incontro con gli ufficiali iscritti al 12° Corso di Difesa Nazionale (2024-2025), Sua Altezza ha discusso le loro esperienze formative, sottolineando il continuo sostegno della leadership alla formazione e all’eccellenza accademica.
Il Principe ereditario ha descritto il National Defence College come una istituzione strategica di primo piano, essenziale per fornire ai leader le competenze analitiche e decisionali necessarie per salvaguardare i successi nazionali e promuovere la sicurezza degli Emirati Arabi Uniti.
Sua Altezza era accompagnato dal Ministro di Stato per gli Affari della Difesa Mohamed bin Mubarak bin Fadhel Al Mazrouei, dal Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate, Tenente Generale dell’Ingegneria Issa Saif bin Ablan Al Mazrouei, e dal Sottosegretario del Ministero della Difesa, Tenente Generale Ibrahim Nasser Al Alawi, oltre ad altri alti ufficiali del Ministero.