
DP World, uno dei principali operatori mondiali nel settore della logistica e delle infrastrutture portuali, ha annunciato un ambizioso piano di investimento da 2,5 miliardi di dollari per il 2025. L’obiettivo è quello di espandere la rete logistica globale dell’azienda e rispondere alla crescente domanda di soluzioni resilienti e integrate nella supply chain internazionale.
L’investimento riguarderà quattro continenti – Asia, Africa, Sud America ed Europa – e segnerà l’avvio di grandi progetti infrastrutturali che mirano a rafforzare il ruolo strategico di DP World nel commercio globale.
Sultan Ahmed bin Sulayem, Presidente e CEO del Gruppo, ha dichiarato:
“Il commercio globale si sta evolvendo rapidamente e stiamo investendo con coraggio per plasmarne il futuro. Questo impegno riflette la nostra fiducia nella crescita a lungo termine e il nostro obiettivo di mantenere il mondo connesso attraverso infrastrutture moderne ed efficienti.”
Progetti chiave annunciati:
- India (Tuna Tekra, Gujarat): costruzione di un nuovo terminal da 510 milioni di dollari, con una capacità annua di 2,19 milioni di TEU, con collegamenti stradali e ferroviari strategici verso l’entroterra indiano.
- Repubblica Democratica del Congo (Banana): sviluppo di un porto d’altura con una capacità di 450.000 TEU, che migliorerà l’accesso commerciale e stimolerà la crescita economica regionale.
- Senegal (Ndayane): progetto da 830 milioni di dollari per un porto con capacità di 1,2 milioni di TEU, cruciale per lo sviluppo a lungo termine del Paese.
- Ecuador (Posorja): espansione degli ormeggi da 140 milioni di dollari, che consentirà l’attracco simultaneo di due navi post-Panamax.
- Regno Unito (London Gateway): investimento da 1 miliardo di dollari per due nuovi ormeggi e un secondo terminal ferroviario, creando 400 nuovi posti di lavoro e rafforzando la posizione del porto come hub commerciale strategico.
DP World ha sottolineato che questi progetti sono parte della sua strategia integrata, che combina porti, logistica interna, servizi marittimi, magazzinaggio, spedizioni e tecnologia, sostenuta da oltre 240 uffici di spedizione merci in tutto il mondo.
“Il nostro modello integrato ci permette di ridurre rischi e costi lungo l’intera supply chain, offrendo soluzioni su misura per clienti e comunità locali,” ha aggiunto Bin Sulayem.
Con questo impegno strategico, DP World riafferma la sua convinzione che il commercio sia una forza positiva, in grado di generare occupazione, favorire lo sviluppo economico e migliorare l’accesso globale ai beni.
