
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Questura di BolzanoQuästur Bozen
Ufficio Stampa PresseamtCOMUNICATO STAMPA del 20 MAGGIO 2025
Bolzano
SPACCIA STUPEFACENTI
al PARCO CAPPUCCINI
La POLIZIA di STATO DENUNCIA PREGIUDICATO STRANIERO
OSPITE dei CENTRI EMERGENZA FREDDO
SEQUESTRATI 1 ETTO di DROGHE
tra ECSTASY, ANFETAMINE ed HASHISH
Questore:
ESPULSO
Nei giorni scorsi, durante uno specifico servizio operativo effettuato nelle zone centrali del Capoluogo allo scopo di prevenire e reprimere le attività di spaccio, gli Agenti della Sezione Narcotici in servizio presso la Squadra Mobile della Polizia di Stato hanno individuato, all’interno del “Parco Cappuccini”, uno straniero di origini centro-africane mentre stava cedendo un involucro di nylon a due ragazzi italiani studenti universitari.
Tutti e 3 i soggetti coinvolti nella cessione venivano prontamente fermati e sottoposti ad una accurata perquisizione personale; tale operazione consentiva di rinvenire addosso allo spacciatore oltre 60 grammi di hashish e 14 pasticche di ecstasy denominate “blu punisher”, sostanze stupefacenti che venivano sequestrate unitamente a 170 Euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
Le pasticche di ecstasy denominate “blu punisher”, create partendo da una base di anfetamine, sono particolarmente pericolose per i loro effetti devastanti sul corpo umano con un impatto 5 volte più dannoso rispetto ad altre droghe della stessa tipologia.
Il pusher veniva quindi accompagnato negli Uffici della Questura, ove veniva compiutamente identificato per tale M.M., 29enne cittadino gambiano pregiudicato per reati quali spaccio di stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale, giunto in Città senza fissa dimora ed ospite dei CENTRI EMERGENZA FREDDO.
Alla luce di quanto sopra, M.M. veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura e denunciato alla Procura ella Repubblica per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, in considerazione di quanto emerso, ha disposto nei confronti di costui la Revoca del Permesso di Soggiorno ed ha emesso un Decreto di Espulsione con contestuale Ordine di Allontanamento dal Territorio Nazionale.
“Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un reato particolarmente grave non solo per gli effetti che esso produce di per sé su chi consuma droga, ma anche per il contesto in cui trova terreno fertile per la sua diffusione e per l’indotto criminale che genera, in termini di degrado, microcriminalità e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica – ha sottolineato il Questore Sartori –. Per questo motivo la prevenzione ed il contrasto al suo diffondersi rappresenta una delle priorità per le Forze di Polizia, impegnate quotidianamente a garantire la sicurezza dei cittadini”.