
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Ancona, 20 maggio 2025
Tipicità in Blu entra nel vivo della blue economy e dello spazio Adriatico-Ionico
Con esperti, volti noti e mondo imprenditoriale, fino a venerdì 23 un programma per vivere il mare come laboratorio di futuro. E’ intenso il calendario degli appuntamenti per le ultime tre giornate di Tipicità in Blu 2025.
Mercoledì 21 maggio si inizia con “La bussola e il vento. Tecnologie, coraggio e alleanze per imprese che vogliono navigare il cambiamento”, a cura di CNA Ancona presso la Sala Unicorn al Passetto. A seguire anche un BtoB tra cantieri navali ed aziende del territorio. A seguire in programma anche il Consiglio Nazionale CNA Nautica.
Alle ore 17.00, sempre presso Unicorn, in programma il “varo” del Grand Tour delle Marche 2025, a cura di Tipicità ed Anci Marche, con la partecipazione del presidente della Regione Marco Francesco Acquaroli e gli amministratori dei Comuni sedi di tappa. Saranno svelate tutte le sorprese di un infinito viaggio nella nostra regione, con appuntamenti fino a gennaio 2026.
Giovedì 22 maggio alla Mole Vanvitelliana in programma il laboratorio “Alimenta la biodiversità”, con inizio alle 9.30, promosso da Coop Alleanza 3.0 per scuole e studenti della città. Contemporaneamente, ma presso la Sala Unicorn e con inizio alle 9.00, Confartigianato servizi Ancona Pesaro e Urbino propone “Nautica ed impatti energetici. Rotte di ripresa e competitività”.
Nella stessa giornata, a partire dalle 8.30 importante iniziativa presso la facoltà di ingegneria UNIVPM, condivisa in diretta ed in contemporanea con Monfalcone e Zara, ossia l’Infoday per le imprese dal titolo “Sustainability goal 2025: transition 5.0, ESG, and circular economy in the nautical sector”.
L’attività si svolge nell’ambito del Programma Interreg Italia-Croazia dal titolo Bluelinks e nel pomeriggio confluirà nel “The Blue Way Hackathon” con laureati e potenziali startupper provenienti da Italia e Croazia. Una maratona creativa e di prototipazione imprenditoriale che proseguirà ininterrottamente fino al primo pomeriggio di venerdì 23 maggio.
La sfida lanciata quest’anno ai giovani partecipanti è focalizzata su “innovare il futuro nel settore nautico”.
Tipicità in Blu 2025 si chiude venerdì 23 maggio alla Mole Vanvitelliana, con la premiazione dell’Hackathon alle ore 17.00 e poi con il forum “The Blue Way, cantieri aperti”, promosso da Tipicità insieme a Confindustria Piccola Industria Ancona e Banco Marchigiano. Talenti, credito e prospettiva al centro del dibattito che prevede illustri testimonianze e la conduzione del vicedirettore TG La7, Andrea Pancani.
Alla Mole anche la possibilità di visitare la Mostra “Barche e Navi” e quella del “Rinascimento Marchigiano”, mentre nei locali aderenti della città prosegue l’appuntamento goloso con i menù in blu e gli aperiblu.
Tutto il programma su http://www.tipicitainblu.it