
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Delibera di Giunta
Approvato il Documento di Fattibilità per la sistemazione idraulica del Canale LagoraLa Spezia, 20 maggio 2025 – La Giunta Peracchini ha approvato il Documento di Fattibilità delle alternative progettuali (DOCFAP), un documento con cui è stata scelta la soluzione valida su cui realizzare il progetto di fattibilità per la messa in sicurezza idraulica del Canale Lagora, un intervento strategico per la sicurezza del centro abitato.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La realizzazione del Canale Scolmatore rappresenterebbe una svolta storica per la nostra città. Si tratta di un’opera fondamentale su cui lavoriamo fin dall’inizio del mio primo mandato, e che oggi, con l’approvazione del progetto di fattibilità, compie un passo avanti decisivo. Mettere in sicurezza il Canale Lagora significherebbe finalmente portare l’area del centro cittadino fuori dalla zona alto rischio idrogeologico, aprendo così una nuova era per la città: più sicura e pronta ad accogliere nuove opportunità di sviluppo infrastrutturale ed economico”.
Il progetto nasce a seguito di approfonditi studi idrologici e idraulici condotti dal Comune a partire dal 2019, che hanno evidenziato un significativo rischio di esondazione del Canale Lagora, in particolare nel tratto terminale, in caso di eventi meteorologici intensi.
La Giunta ha dovuto scegliere tra due soluzioni progettuali proposte dalla società Hydrodata S.p.A. e ha deciso di procedere con l’alternativa che prevede la realizzazione di un canale scolmatore di circa 320 metri, in grado di deviare una portata fino a 130 m³/s, garantendo così una maggiore sicurezza idraulica e una migliore resilienza ai cambiamenti climatici.
Essa consente di ridurre in modo più efficace i livelli di piena nel centro cittadino, migliorando la protezione delle infrastrutture e della popolazione garantendo una risposta concreta e duratura al rischio idraulico, in un’ottica di prevenzione e adattamento climatico.