
LISBONA – Il Partito dell’Alleanza Democratica (AD), formazione di centro-destra guidata dal primo ministro Luís Montenegro, ha vinto le elezioni legislative anticipate tenutesi domenica in Portogallo, secondo i risultati ufficiali resi noti oggi. Tuttavia, la coalizione al governo non ha raggiunto la maggioranza assoluta in Parlamento, rendendo necessarie future alleanze per governare.
Con il 32,7% dei voti, l’Alleanza Democratica ha conquistato 89 seggi su un totale di 230, ben al di sotto della soglia di 116 seggi richiesta per una maggioranza parlamentare autonoma. Il Partito Socialista si è piazzato secondo con il 23,4%, seguito dal partito populista di destra Chega, che ha ottenuto il 22,6% dei consensi.
Montenegro, noto per la sua posizione moderata e orientata alla stabilità, ha già annunciato l’intenzione di avviare colloqui con altri partiti per formare un governo di coalizione. “Questo risultato è una chiara espressione della volontà di cambiamento dei portoghesi, ma anche un appello alla responsabilità e alla cooperazione”, ha dichiarato il primo ministro nel suo discorso post-elettorale.
Le elezioni anticipate sono state convocate dal presidente Marcelo Rebelo de Sousa dopo la caduta del precedente governo a causa di una crisi politica interna. Il Portogallo entra ora in una fase delicata di negoziazioni politiche, con in ballo la formazione di un nuovo esecutivo capace di garantire la governabilità del Paese.
