
Sua Maestà il Re e il Primo Ministro Schoof saranno presenti al Memorial Day presso il cimitero americano di Margraten domenica pomeriggio, 25 maggio, per celebrare l’80° anniversario della liberazione dei Paesi Bassi. Durante la commemorazione, il Re depone la prima corona di fiori. Il primo ministro Schoof tiene un discorso.
Ogni anno, l’ultimo lunedì di maggio, gli Stati Uniti commemorano tutti i loro militari caduti. Tradizionalmente la cerimonia commemorativa a Margraten si tiene la domenica precedente. Il cimitero americano di Margraten fu reso disponibile all’esercito americano il 10 novembre 1944. Il territorio liberato dagli americani nel settembre 1944 fu adibito in modo permanente a cimitero dal governo olandese.
Nel corso della commemorazione, oltre al Primo Ministro, terranno un breve discorso anche il vice ambasciatore nei Paesi Bassi Marcus Micheli, il generale di brigata americano Andrew Saslav, il direttore esecutivo delle operazioni dell’ABMC Thomas Spoehr e il governatore della provincia del Limburgo Emile Roemer. Alla cerimonia commemorativa sono presenti anche il ministro della Difesa Brekelmans e il comandante delle forze armate, generale Eichelsheim. Dopo la cerimonia, il re parla con alcuni veterani.
Nel 2024 e nel 2025 i Paesi Bassi festeggeranno 80 anni di libertà. In questo contesto, i membri della Casa Reale e i membri del gabinetto partecipano a varie celebrazioni e commemorazioni. Sostengono così l’impegno verso valori quali libertà, giustizia e democrazia, che non possono mai essere dati per scontati.