
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 PUI Sport. Presentati i lavori per l’impianto sportivo lineare “Lago di Nemi”
Grande entusiasmo e partecipazione hanno pervaso Genzano in occasione dell’inaugurazione dei lavori del progetto che prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale oltre alla realizzazione di cinque piazzole di sosta attrezzate, la sistemazione dell’illuminazione pubblica e dell’arredo urbano insieme alla messa in sicurezza e la realizzazione di quattro barriere paramassi lungo il lago di Nemi.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, cittadini e rappresentanti delle imprese coinvolte, segnando un momento cruciale per la comunità.
Presenti all’evento il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, la Consigliera delegata all’Innovazione tecnologica, Alessia Pieretti, la Consigliera metropolitana Marta Elisa Bevilacqua e il Sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti.
Il progetto rientra tra quelli del PUI – Poli di Sport, Benessere e Disabilità, finalizzati alla costruzione di nuove strutture sportive o la riqualificazione di quelle già esistenti sul territorio metropolitano, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e abbattere le barriere architettoniche.
Spazi inclusivi e alla portata di tutti che perseguono gli obiettivi del PNRR. Il finanziamento complessivo è di 1 milione e 606 mila euro per un totale di 390 giorni lavorativi sui circa 100 milioni totali investiti su tutto il territorio metropolitano. Un intervento dunque sostanzioso oltre che particolarmente delicato, in uno dei luoghi più belli della Città metropolitana di Roma Capitale.
L’area dell’intervento ricade all’interno del territorio comunale, nello specifico all’interno del cratere del Lago di Nemi. In particolare, sul versante sottostante al cimitero comunale e lungo la strada che dal centro abitato di Genzano conduce al lago stesso su via del Perino.
Negli ultimi anni l’area è stata oggetto di un crescente interesse da parte di runner, nordic walker, ciclisti ed escursionisti registrando un forte aumento del numero di frequentatori sia del bacino del Lago di Nemi che dei percorsi sportivi naturali presenti.
La riapertura di Via del Perino con il nuovo progetto PUI Sport, chiusa nel 2016 a causa di fenomeni gravitativi di tipo crollo e ribaltamento, consentirebbe un accesso riservato a pedoni e ciclisti al versante del lago, in piena sicurezza e nel pieno rispetto del contesto ambientale circostante. Questo tragitto inoltre è noto agli sportivi per la corsa podistica “Su e giù per il lago” che segue il tracciato oggetto dell’intervento.
Obiettivo principale è quello di realizzare percorsi agevoli, con nicchie per l’esercizio fisico e la sosta accompagnati da accorgimenti multi sensoriali tali da rendere la discesa verso il lago un’esperienza piacevole e stimolante e abbattere le barriere garantendo un ambiente inclusivo, accogliente e confortevole. Un percorso nel verde pensato e progettato per gli amanti della natura e gli sportivi di tutte le età con un’attenzione speciale alle persone con disabilità fisiche.
Rigorosamente accessibile, questa risoluzione progettuale coniuga l’importanza di un sano esercizio fisico con quello della valorizzazione della relazione uomo-natura.
L’inaugurazione dei lavori di questo progetto segna l’inizio di una nuova fase per Genzano, un passo concreto verso un futuro di crescita e benessere per tutta la comunità.
Cordialmente
Ufficio comunicazione – Città metropolitana di Roma Capitale