
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 COMUNICATO STAMPA
SUMMER SCHOOL MAST 2025
“People & Technologies for a better future”Scoprire e sperimentare insieme le tecnologie che scrivono il presente
dal 4 all’11 luglio 2025 per ragazze e ragazzi del 3° e 4° anno delle scuole superiori
Sono aperte le iscrizioni alle tre Summer School organizzate da Fondazione MAST in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna e il gruppo industriale Coesia per 60 ragazze e ragazzi (4-11 luglio). Borse di studio per i più meritevoli.
Una settimana per immergersi in temi centrali per l’industria e, più in generale, per la società.
Le tre Summer School della Fondazione MAST in collaborazione con il gruppo industriale Coesia offrono l’occasione agli studenti di 3a e 4a superiore di confrontarsi con manager, ricercatori, tecnici ed esperti, sulle tecnologie del futuro: Internet of Things, Artificial Intelligence e Cyberworld.
Giunte alla nona edizione, le Summer School del 2025 si svolgeranno da venerdì 4 luglio a venerdì 11 luglio (iscrizioni aperte fino al 15 giugno) in forma residenziale con un intenso programma di sezioni didattiche, laboratori e incontri, dal mattino presto fino a sera inoltrata. I tre corsi rappresentano anche un’opportunità di socializzazione e di comunità, nonché l’occasione per sperimentare processi di team-building.
“Artificial Intelligence”: percorso formativo dedicato alle innovazioni in grado di risolvere i problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e delle abilità umane, dalla sfida sull’intelligenza artificiale alle reti neurali, dal machine learning alle applicazioni industriali (fino a 20 partecipanti);
“Internet of Things”: percorso formativo dedicato alle tecnologie che stanno cambiando il nostro modo di vivere, di muoverci, di fare acquisti e produrre beni e servizi, dalla progettazione di smart object alla stampa 3D, dalla prototipazione rapida di oggetti connessi allo studio di sensori ed attuatori (fino a 20 partecipanti);
“Cyberworld”: percorso formativo dedicato alle tecnologie in grado di risolvere gli attacchi ai sistemi informatici ed imparare a difendersi da essi (fino a 20 partecipanti);
In ogni Summer School gli studenti si confronteranno con temi generali per poi sviluppare un progetto innovativo e pratico in gruppo, con il supporto dei ricercatori e dei docenti degli atenei di Bologna e di Pisa (Centro Piaggio) e degli ingegneri del gruppo industriale Coesia.
Gli studenti che intendono partecipare devono avere conseguito una media del 7 nel quadrimestre precedente e inviare un video messaggio nel quale raccontare e motivare la candidatura (durata massima di 1 minuto). I primi 60 classificati nella graduatoria di merito finale corrisponderanno ai 60 partecipanti.
Fondazione MAST ha reso disponibili, per ognuna delle Summer School, 14 borse di studio a copertura totale del costo d’iscrizione per gli studenti del 3° e del 4° anno degli Istituti d’Istruzione secondaria e 6 borse di studio parziale per gli studenti del 3° e del 4° anno degli Istituti d’Istruzione secondaria.
Le Summer School sono in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e il gruppo industriale Coesia e fanno parte di un più ampio programma educativo della Fondazione MAST rivolto ai giovani, che comprende anche EXPEDITIONS (progetto di PCTO, ex alternanza scuola-lavoro) che ad oggi hanno coinvolto oltre 9.000 studenti.