
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 (ACON) Latisana, 17 mag – Una serata intensa, tra racconti,
memoria e musica, ha animato la stazione ippica di Latisana
nell’ambito della Settimana Friulana 2025. L’evento, promosso
dall’associazione culturale musicale San Paolino di Aquileia e
dall’associazione culturale La Bassa, ha visto la partecipazione
del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
Mauro Bordin, accanto a numerosi cittadini e rappresentanti
dell’amministrazione comunale. Al centro della serata, la
celebrazione degli ottant’anni dalla fine della Seconda guerra
mondiale con lo sguardo attento al vissuto locale.
Ad aprire l’incontro ? stato Enrico Fantin, presidente de La
Bassa, che ha sottolineato il valore della narrazione storica dal
basso, a partire dai ricordi della microstoria e del territorio
latisanese. Fantin ? stato pubblicamente ringraziato da Bordin
per l’impegno e la passione nella realizzazione dell’evento.
“Raccontare la storia attraverso le vicende dei nostri paesi e
delle nostre famiglie ? un modo per tenere viva la memoria e
costruire una consapevolezza collettiva pi? profonda – ha
dichiarato -. Eventi come questi aiutano le nuove generazioni a
comprendere cosa ha significato la guerra, anche qui, nelle
nostre comunit?”.
Nel corso del suo intervento, il presidente ha ribadito il ruolo
delle istituzioni nel sostenere iniziative culturali legate alla
storia locale: “Come Consiglio regionale, continueremo a
sostenere le associazioni che, con dedizione e passione, si fanno
custodi della nostra identit?. La microstoria non ? una storia
minore, ma ? ci? che d? senso e concretezza alla grande storia,
rendendola pi? vicina e pi? umana”.
ACON/AD-rcm
171304 MAG 25