
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 UE, LAURETI (PD): LUCI E OMBRE SU PROPOSTA COMMISSIONE PER SEMPLIFICAZIONE
“Il Pacchetto di misure di semplificazione della Politica agricola comune
attuale, presentato dalla Commissione in questi giorni, presenta luci ed
ombre. Sicuramente è positivo l’intervento sul pagamento e sul sostegno per
i piccoli agricoltori e per la loro competitività. La semplificazione degli
oneri amministrativi è un passo avanti, a patto che non diventi
deregolamentazione, e convince molto la semplificazione prevista per il
biologico. Destano però preoccupazione quelle misure che slegano la Pac
dall’obiettivo -per noi irrinunciabile insieme al giusto reddito degli
agricoltori- della conversione ecologica. Aspettiamo di vedere gli altri
interventi di semplificazione e lavoriamo con attenzione alla Pac post
2027, aspettando che ci sia un’analisi di valutazione della Pac 2023-2027.
Rispetto a questa futura programmazione, siamo assolutamente contrari ad un
fondo unico con la coesione, perché i finanziamenti della Pac devono essere
adeguati all’indice di inflazione e non certo decurtati, e reputiamo
indispensabile continuare l’impegno per il giusto reddito; la distribuzione
dei fondi ai piccoli produttori, ai giovani e alle donne, in particolare
delle aree interne; la condizionalità ambientale e sociale”. Così Camilla
Laureti, eurodeputata del Pd e responsabile dem per le politiche agricole,
intervenendo al secondo appuntamento, dedicato alla Pac post 2027, che si
colloca all’interno di un ciclo di incontri promosso dal Pd per
confrontarsi con i sindacati, le associazioni degli agricoltori e quelle
ambientaliste sul tema “Quale futuro per l’agricoltura?”.
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni