
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 “Percorsi di legalità”. Il 23 maggio il ricordo della strage di Capaci
Alla scuola “Falcone” presentazione del libro “Per questo mi chiamo Giovanni”
Entra nel vivo il progetto “Percorsi di legalità” che prevede incontri di educazione nelle scuole ed eventi pubblici con la partecipazione di magistrati, giornalisti, scrittori, attori, vittime di reati che portino la propria testimonianza rispetto a ciò che hanno svolto o stanno svolgendo con la propria attività.
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il 23 maggio, si svolgeranno due iniziative per le quali è stata scelta simbolicamente la scuola che porta il nome di Giovanni Falcone, ad Anzio Colonia. La mattina alle 10,30 i ragazzi svolgeranno la consueta “marcia della legalità” dall’istituto alla caserma dei Carabinieri. Alle 16, invece, incontreranno insieme a studenti di altre scuole, alle autorità e ai cittadini che vorranno partecipare, il giornalista e scrittore Luigi Garlando, autore del libro “Per questo mi chiamo Giovanni”. Si tratta di un racconto destinato ai ragazzi per raccontare la mafia e quanto accadde quel 23 maggio del 1992.
Il programma
23 maggio, anniversario della strage di Capaci
Scuola “Giovanni Falcone”, via Ardeatina 81, Anzio Colonia
Ore 10,30 Marcia della legalità degli studenti, dall’Istituto alla Caserma dei carabinieri di Viale Marconi e ritorno
Ore 16 Incontro con Giovanni Garlando, giornalista e scrittore, autore del libro “Per questo mi chiamo Giovanni”
Intervengono:
Aurelio Lo Fazio, sindaco di Anzio
Vito Chiariello, dirigente del IV istituto comprensivo
Alessandra Ciotti, assessore alla pubblica istruzione
Ciro Nutello, presidente della commissione pubblica istruzione
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Anzio, 16 maggio 2025