
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 > Torino, 16 maggio 2025
> COMMISSIONE CULTURA REGIONI AL SALONE DEL LIBRO:
> IL PIEMONTE SOSTIENE CON IL GOVERNO IL SISTEMA DANZA
> L’assessore Chiarelli «Ci siamo candidati alla Nuova piattaforma per diventare
> capitale del settore. Lavoriamo allo sviluppo del comparto»
> La Regione Piemonte al fianco del Governo nel sostegno del sistema danza
> italiano. Ieri al Salone internazionale del libro di Torino – all’interno dello
> spazio del Circolo dei lettori – si è svolta la Commissione cultura delle
> regioni che ha visto partecipare tutti gli assessori alla Cultura dei territori
> presenti alla kermesse, oltre al ministro della Cultura Alessandro Giuli.
> E’ stata un’occasione di confronto importante, dove è emerso anche il tema del
> Fondo nazionale dello spettacolo nel triennio 2025-2027, con in particolare la
> presenza di nuove linee di finanziamento del centro produzione danza e teatro e
> il sostegno alla squadra nazionale di teatro. Per la Regione era presente
> l’assessore alla Cultura, Turismo e Sport Marina Chiarelli che, dialogando con
> il ministro, ha spiegato che «il Piemonte si è candidato con una lettera
> partita pochi giorni fa alla Nuova piattaforma della danza – Nid – per
> diventare la capitale del settore. Siamo molto interessati allo sviluppo del
> comparto». Il ministro Giuli ha dato la sua disponibilità a verificare i fondi
> disponibili.
> Nello stesso incontro sono emerse altre suggestioni. Si è parlato del Nuovo
> codice dello spettacolo, che verrà approvato dopo il confronto con gli attori
> del settore e le istituzioni territoriali. Mentre, sul sistema museale, le
> regioni si sono dette disponibili a collaborare per superare alcune difficoltà
> sorte nell’ambito del processo di accreditamento al Sistema museale nazionale.
> Un capitolo è stato dedicato anche al Pnrr, per fare il punto sui progetti che
> stanno procedendo spediti nel rispetto delle scadenze prefissate dall’Unione
> Europea.
> «E’ stato un dialogo positivo, che ha permesso una condivisione delle buone
> pratiche tra gli assessori regionali e allo stesso tempo un’occasione di
> confronto con il ministro della Cultura Alessandro Giuli, che si è dimostrato
> pienamente disponibile ad affrontare le richieste arrivate dalle regioni
> presenti – ha affermato l’assessore Chiarelli -. L’incontro di ieri si
> prospetta come un modello ripetibile anche nel prossimo futuro, perché soltanto
> attraverso la coesione tra i territori sarà possibile rendere ancora più grande
> non solo il Piemonte ma anche l’intero Paese».
Ufficio Comunicazione Assessore Marina Chiarelli