
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 (ACON) Trieste, 16 mag – “? stato presentato oggi il programma
ufficiale dell’Assemblea nazionale dei Borghi pi? belli d’Italia,
che si terr? a Valvasone Arzene il 23 e 24 maggio 2025. Un
appuntamento di rilievo nazionale che vedr? riuniti, nel cuore
del Friuli Venezia Giulia, amministratori, rappresentanti
istituzionali e operatori del turismo e della cultura provenienti
da tutta Italia”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale Markus Maurmair
(Fratelli d’Italia) a margine dell’evento.
“Sar? un momento importante per promuovere e valorizzare le
nostre eccellenze locali – evidenzia Maurmair – e per rafforzare
il legame tra identit? territoriale e sviluppo sostenibile.
Valvasone Arzene, uno dei borghi pi? affascinanti della nostra
regione, diventer? per due giorni il simbolo della bellezza e
della cura del patrimonio storico italiano”.
“In un videomessaggio inviato per l’occasione – continua la nota
-, il presidente dell’associazione Fiorello Primi ha sottolineato
l’importanza dell’iniziativa come occasione di confronto tra
territori che condividono la visione di un’Italia ‘minore’ solo
sulla carta, ma straordinariamente ricca di storia, cultura e
tradizioni. Primi ha, inoltre, ringraziato sentitamente la
Regione Friuli Venezia Giulia per il sostegno concreto, con un
particolare ringraziamento al presidente Massimiliano Fedriga per
la sensibilit? istituzionale dimostrata verso i borghi storici e
il loro sviluppo”.
“Grande soddisfazione – aggiunge l’esponente di FdI – anche da
parte del sindaco di Valvasone Arzene, Fulvio Avoledo, che ha
espresso orgoglio per l’opportunit? di ospitare un evento di tale
portata: il nostro borgo sar? pronto ad accogliere con calore e
professionalit? i delegati provenienti da ogni angolo del Paese.
La coordinatrice regionale Zaida Franceschetti ha, infine,
illustrato il programma dettagliato delle due giornate, che
prevede visite guidate, momenti di confronto istituzionale,
iniziative culturali e la cerimonia ufficiale dell’Assemblea
nazionale”.
“Questa assemblea – prosegue Maurmair – ? un’occasione per
valorizzare il ruolo strategico dei borghi nella crescita
armonica del nostro territorio”.
Maurmair, infine, ricorda “l’importanza dell’applicazione ‘Borghi
belli – Bippo’, un’app geolocalizzata che permette di ricevere
notifiche e informazioni personalizzate ogni volta che si entra
in uno dei borghi aderenti. Un piccolo strumento che aiuta a
scoprire luoghi straordinari e a viverli in modo consapevole e
coinvolgente”.
“Un’opportunit?, quindi – conclude il consigliere regionale -,
per mettere in rete esperienze virtuose e riaffermare che la
bellezza ? anche e soprattutto nei luoghi a misura d’uomo”.
ACON/COM/sm
161234 MAG 25