
(AGENPARL) – Thu 15 May 2025 *Pietramontecorvino, pellegrinaggio del 16 maggio rinviato per maltempo*
Si svolgerà sabato 17 maggio, con partenza alle ore 8 da Largo Rosario
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – A causa della pioggia prevista per venerdì 16
maggio, il 136esimo pellegrinaggio in onore di Sant’Alberto, da
Pietramontecorvino al sito archeologico di Montecorvino, è stato rinviato a
sabato 17 maggio.
*LA TRADIZIONE*. Dal 1889, ogni 16 maggio (quest’anno il 17 per le avverse
previsioni meteo) gli abitanti di Pietramontecorvino si recano in
processione-pellegrinaggio percorrendo all’andata e al ritorno i 7
chilometri che separano il paese dall’antico Castrum medievale e sito
archeologico di Montecorvino. Lo fanno per onorare il patrono Sant’Alberto
Normanno che, 136 anni fa, dopo mesi e mesi di disperante arsura e mancanza
di precipitazioni, compì il miracolo della pioggia, dissetando i campi
inariditi dalla siccità. L’antica tradizione, infatti, nasce da un bisogno
vitale, quello di sconfiggere la tremenda siccità che nel 1889 mise a
rischio il ciclo delle colture e, con esso, la possibilità delle famiglie
petraiole di avere il necessario per sfamarsi. La leggenda vuole che
Sant’Alberto Normanno apparve in sogno a due donne e disse loro che, per
alleviare la sete dei campi, il popolo avrebbe dovuto compiere un
pellegrinaggio penitenziale fino alla vicina Montecorvino. Al ritorno dal
cammino di preghiera le nuvole riversarono sui campi la pioggia agognata.
Di lì a qualche mese, i raccolti furono i più generosi di sempre.
*Il 17 maggio 2025, per il 136° anno*, sarà rinnovata la tradizione. *La
processione-pellegrinaggio partirà alle ore 8 da Largo Rosario*, dopo la
benedizione dei pali. Dal borgo, una lunga fila di donne, uomini e bambini
si mette in cammino. Centinaia di persone sono precedute da altissimi pali,
si tratta di fusti d’albero addobbati con fazzoletti variopinti che vengono
portati a braccia, eretti, con l’aiuto di lunghe funi. Il pellegrinaggio