
(AGENPARL) – Thu 15 May 2025 nelle foto allegate alcuni momenti dell’evento che si è svolto stamattina al San Jacopo
Pediatria del San Jacopo: l’inaugurazione della porta di ingresso con i personaggi delle fiabe
e la partecipazione dei SuperEroi Acrobatici
Una giornata indimenticabile per i piccoli pazienti,
alla presenza del Presidente della Regione e del Sindaco. Mari: “ Un ospedale sempre più a misura di bambino”
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 15 maggio 2025
Pistoia – “ Un Ospedale è veramente a misura di bambino quando i piccoli pazienti riescono a sorridere prima di una visita o un esame e quando le famiglie ringraziano ripetutamente gli operatori sanitari; non solo per le cure ricevute ma anche, e soprattutto, per l’accoglienza che, da oggi, diventa ancora più significativa con il nuovo allestimento della porta di ingresso e successivamente del reparto ”. Con queste parole il direttore generale, Valerio Mari, ha commentato l’inaugurazione del progetto “ Paint and Caring ” con il quale è stato realizzato “ un angolo di fiaba ” per i bambini della Pediatria dell’Ospedale di Pistoia mediante la decorazione pittorica (a cura di Lisa Londi ) della porta d’ingresso del reparto con i personaggi delle fiabe più amati dai bambini.
L’artista ha realizzato parti pittoriche interamente dipinte a mano che hanno per tema i fondali marini dove i personaggi delle fiabe si affacciano dalla porta.
In questa prima fase è stata prioritaria la porta; successivamente saranno valutate altre realizzazioni che, nel tempo, coinvolgeranno la ludoteca e le porte delle camere del reparto.
Ha partecipato anche il Presidente della regione che ha dichiarato: ” un ospedale pubblico non è solo un luogo di cura, ma un presidio di umanità e vicinanza . Rendere accogliente e rassicurante uno spazio come la Pediatria significa prendersi davvero cura dei nostri bambini e delle loro famiglie, anche sotto il profilo emotivo. Questo progetto – che unisce bellezza, creatività e attenzione ai più piccoli – rappresenta perfettamente lo spirito della sanità toscana: professionale, competente, ma anche profondamente umana. Ringrazio l’Azienda sanitaria, il personale e tutti i volontari che, con passione e dedizione, hanno reso possibile questa splendida iniziativa . Vedere il sorriso di un bambino all’ingresso di un reparto è forse il più grande risultato che possiamo raggiungere”.
Il Sindaco di Pistoia si è complimentato con la direzione aziendale per l’iniziativa: il reparto, già accogliente ed amichevole, si arricchisce ulteriormente di atmosfere fantastiche che possono rievocare anche gli ambienti domestici.
La dottoressa Lucilla Di Renzo ha aggiunto:” la pittura, ma non solo, può rendere più piacevole, un luogo che nel comune immaginario è strettamente connesso al concetto di “dolore”, ed ha un importante valore “terapeutico”, come numerosissime ricerche lo hanno ormai definitivamente dimostrato. Da sempre la Pediatria pistoiese presta attenzione all’umanizzazione delle cure e, per tale impegno, in primo luogo da parte dei sanitari, il San Jacopo è riconosciuto da Unicef Ospedale Amico dei Bambini”.
“ Paint and Caring ” è nato all’interno del Dipartimento Infermieristico e, il suo direttore, il dottor Paolo Zoppi, che non ha fatto mancare la sua presenza all’iniziativa, si è complimentato con il Team di progetto: coordinato dai dottori Marco Bracciotti (progettazione e gestione) e dalla dottoressa Rosaria Raffaelli (programmazione) è costituito dai direttori sanitario del presidio ospedaliero, Lucilla Di Renzo, gestione infermieristica area pistoiese, Paolo Cellini, del personale infermieristico, Fabio Pronti, dell’area pediatrica e neonatologica aziendale, Rino Agostiniani e dalla dottoressa Stefania Magnanensi, infermiera coordinatrice. Erano, anche loro, tutti presenti stamattina, oltre alla dottoressa Silvia Ghione, direttore della struttura semplice di pediatria, insieme al personale del reparto anche perchè è stata un’inaugurazione indimenticabile soprattutto per i bambini e le loro famiglie: nell’occasione, infatti, si sono esibiti i “SuperEroiAcrobatici ODV ETS”. I Volontari, dell’Associazione senza scopo di lucro Sea, si sono calati dal tetto del presidio ospedaliero e Batman, Spiderman, Ironman e altri si sono poi materializzati nelle corsie e tra i lettini per portare ai bambini messaggi di forza e coraggio e piccoli doni.
All’evento hanno partecipato anche i bambini delle Classi primarie dell’Istituto comprensivo L. Da Vinci di Pistoia.
Anna Marras, fondatrice dell’Associazione Sea, ha dichiarato: “ il nostro desiderio più grande è far brillare una scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie. Vogliamo che, anche solo per un momento, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro supereroi preferiti”.
E tante scintille stamattina sono davvero brillate nei cuori dei bambini.
L’iniziativa è stata sostenuta dalla Ditta Coleschi (“Tutto per il party e Balloon Art” di Vergaio – Prato), a conduzione familiare, che fin dall’avvento della pandemia di Covid-19, si è sempre adoperata con numerose donazioni a sostegno dell’Azienda USL Tc. Per la vicinanza e solidarietà l’Azienda Sanitaria la ringrazia sentitamente. Un ringraziamento anche al Cral, sezione pistoiese, che ha sostenuto l’intervento dei SuperEroi.
Daniela Ponticelli