
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 “Di fronte alla crescente carenza di medicinali essenziali, l’Unione Europea deve assumersi maggiori responsabilità e garantire un accesso continuativo ai farmaci. Non possiamo più permetterci vulnerabilità simili”. Lo ha dichiarato Letizia Moratti, membro della Commissione Salute Pubblica del Parlamento Europeo per il PPE, al termine della seduta odierna.
“Secondo l’EMA, mancano oltre 30 farmaci critici, inclusi insulina, antibiotici e antidolorifici. Oltre l’80% degli ingredienti farmaceutici attivi proviene da Cina e India, rendendo il sistema sanitario europeo vulnerabile. Inoltre, la frammentazione tra i sistemi nazionali e il mancato coordinamento europeo, emerso durante la pandemia, aggravano la situazione. Dall’incontro con la direttrice dell’EMA emerge l’assicurazione che la lista delle medicine critiche verrà aggiornata tempestivamente con il coinvolgimento dei principali stakeholder, inclusi pazienti e personale medico-sanitario”, ha affermato Moratti.