
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Partecipazione. Petriccioli (CISL FP): “Una riforma storica. Ora apriamo
spazi veri di partecipazione anche nel pubblico impiego”
Roma, 14 maggio 2025 – “L’approvazione definitiva della legge sulla
partecipazione economica, gestionale e organizzativa delle lavoratrici e
dei lavoratori rappresenta una conquista di straordinaria importanza per il
mondo del lavoro. Una riforma attesa da decenni, che riconosce finalmente
il valore strategico del coinvolgimento dei dipendenti nella vita delle
imprese. Come CISL FP, non possiamo che accogliere con grande favore questa
svolta, frutto dell’intuizione e della proposta portata avanti con coerenza
dalla nostra Confederazione”.
Lo dichiara in una nota Maurizio Petriccioli, Segretario Generale della
CISL FP, commentando l’approvazione in via definitiva al Senato del disegno
di legge sulla partecipazione, che introduce incentivi fiscali e strumenti
concreti per favorire il coinvolgimento dei lavoratori nei risultati e
nelle scelte strategiche delle aziende.
“Ma questa legge non riguarda solo il settore privato. Ha un valore
profondo anche per chi, come noi, rappresenta il lavoro pubblico: è una
spinta culturale e politica a riaprire davvero il confronto sulle materie
che contano – prosegue Petriccioli –. I lavoratori pubblici non possono
restare spettatori quando si decide su salari, qualità del lavoro,
organizzazione dei servizi. La partecipazione deve diventare il nuovo
paradigma anche nel pubblico impiego: un modo per dare voce e
responsabilità a chi ogni giorno manda avanti le amministrazioni e i
servizi pubblici del nostro Paese.”
“È per questo – conclude il Segretario della CISL FP – che il nostro
impegno sarà rivolto da subito a chiedere al Governo e ai vertici delle
amministrazioni l’apertura di tavoli di confronto strutturati, per
restituire protagonismo e valore al contributo di lavoratrici e lavoratori
nella definizione delle politiche organizzative, nelle innovazioni di
processo, nella misurazione della qualità dei servizi. È questa la strada
giusta per un lavoro pubblico moderno, efficace e partecipato”.
…………………………………………………..
CISL FUNZIONE PUBBLICA NAZIONALE
Portavoce del Segretario Generale
X @guidobachetti
In ottemperanza con il nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016, le