
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 COMUNICATO STAMPA ISMEA
La frutta in guscio italiana corre al Giro d’Italia
Parte una nuova tappa della campagna di informazione e promozione MASAF-ISMEA: la frutta in guscio sale in sella con il grande ciclismo italiano
Roma, 14 maggio 2025 – La frutta in guscio si lega alla più importante competizione ciclistica italiana e tra le più prestigiose a livello mondiale: il Giro d’Italia, partito venerdì scorso in Albania e in arrivo domani su suolo partenopeo, in concomitanza anche con il ritorno a Napoli della nave Amerigo Vespucci.
Mandorle, nocciole, pistacchi, noci e castagne saranno protagoniste lungo le 21 tappe della storica Corsa Rosa, seguita ogni anno da milioni di spettatori in Italia e all’estero. Attraverso iniziative di degustazione e promozione, la campagna punta a ribadire l’importanza della frutta in guscio nell’alimentazione di chi pratica sport e di chi sceglie uno stile di vita sano e attivo.
Il forte valore simbolico del Giro d’Italia, con la sua storia ultracentenaria e un percorso che attraversa città, borghi, montagne e coste lungo tutto lo Stivale, riflette pienamente lo spirito della campagna e il suo payoff: “Frutta in guscio. Dentro c’è l’Italia”. Ogni guscio racchiude il frutto di un sapere agricolo che affonda le radici nelle tradizioni contadine, nei microclimi unici e nei territori da cui queste eccellenze provengono — proprio come ogni tappa del Giro racconta un volto diverso, ma ugualmente prezioso, del nostro Paese.
Promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, guidato da Francesco Lollobrigida e realizzata da ISMEA, l’iniziativa prevede attività di divulgazione e valorizzazione rivolte al grande pubblico, momenti educativi per i più giovani e la distribuzione di prodotti 100% italiani. Ogni vincitore di tappa riceverà una speciale box contenente una selezione di frutta in guscio confezionata in un packaging personalizzato con la grafica della campagna.
Presso lo stand istituzionale, allestito in occasione delle tappe di Napoli (Piazza del Plebiscito il 15 maggio) a e Roma (1° giugno), si svolgeranno attività di edutainment per le famiglie, distribuzione di gadget e degustazioni si frutta in guscio, attività di intrattenimento e animazione per bambini. Inoltre, con il progetto “Bici a scuola”, i bambini presenti saranno coinvolti in percorsi educativi e ludici per scoprire, divertendosi, le proprietà benefiche della frutta in guscio.
“Con questa campagna vogliamo raccontare, tappa dopo tappa, il legame profondo tra alimentazione sana, territorio e sport. La frutta in guscio è un simbolo concreto di questo intreccio virtuoso: energia naturale per chi pedala, identità agricola per chi coltiva, qualità italiana per chi sceglie consapevolmente. E naturalmente, è un alimento che fa bene a tutti — agli atleti in allenamento come agli adulti e ai bambini — perché ricco di nutrienti preziosi per una vita attiva e sana.” – Sergio Marchi, Direttore Generale ISMEA
[Content Library Image]
Valori, territorio e benessere
Sotto il claim “Dentro c’è l’Italia”, la campagna mira a raccontare il legame profondo tra la frutta in guscio e i territori di origine, esaltando la qualità, la sicurezza e il valore nutrizionale dei prodotti italiani. Il payoff “Buona, sicura e ricca di benessere” sintetizza il messaggio che il MASAF e ISMEA vogliono trasmettere: un’alimentazione sana che valorizza le eccellenze locali e promuove uno stile di vita attivo.
Scopri di più su: https://campagneistituzionali.it/fruttainguscio/
ISMEA
Viale Liegi 26, 00198 Roma