
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 [https://res-1.cdn.office.net/assets/mail/file-icon/png/video_16x16.png]14-05-2025 GRAND TOUR MUSEI 2.mp4
GRAN TOUR MUSEI: ANCONA PROMUOVE LA MOLE VANVITELLIANA, CON VISITE SERALI ALLA MOSTRA RINASCIMENTO MARCHIGIANO E AL MARCIARONDA
Nelle giornate del 17 e 18 maggio, in occasione del Grand Tour Musei, il Comune di Ancona ha previsto una serie di iniziative alla Mole Vanvitelliana, con lo scopo di valorizzare non solo la mostra Rinascimento Marchigiano, ma anche la valenza storica, architettonica e culturale di questo prestigioso contenitore.
Giunto alla XVII edizione, il Grand Tour Musei 2025, si conferma come appuntamento ormai immancabile per la scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
“Il programma ideato dal Comune di Ancona per celebrare questa importante giornata – afferma l’assessore alla Cultura Marta Paraventi – sottolinea concretamente lo scopo fondamentale di questa iniziativa, che è quello di evidenziare la funzione fondamentale svolta dal patrimonio culturale museale per lo sviluppo delle nostre comunità e per consentire al pubblico di riappropriarsi degli spazi culturali e condividere esperienze, itinerari di visita, eventi e incontri. La nostra offerta di queste due giornate propone ai visitatori la possibilità di conoscere nella sua molteplicità di forme e di funzioni il prezioso contenitore della Mole, a partire dalla mostra Rinascimento Marchigiano, per poi ripercorrere e conoscere l’architettura di questa struttura Vanvitelliana apprezzandola dal suo marciaronda al prezzo speciale di 10 euro”.
Presentando questo biglietto speciale il visitatore ha la possibilità di degustare un aperitivo a prezzo ridotto al Caffè Letterario The Mole.
Per il 17 maggio, quindi, è prevista l’apertura straordinaria della mostra Rinascimento Marchigiano fino alle 23 e, in questa occasione, dalle 19 alle 23 sarà possibile partecipare a visite guidate della mostra e del marciaronda.
Per il giorno 18 maggio alle 11 è poi in programma una visita guidata della mostra con l’assessore alla Cultura, la storica dell’arte Marta Paraventi e alle 18 una conferenza del teologo Pietro Maranesi e visita con guida alla mostra. A seguire, anche in questa giornata saranno possibili la visita del marciaronda e l’aperitivo a prezzo ridotto al The Mole.
Il pacchetto mostra-marciaronda di euro 10 è su prenotazione.
Per approfondimenti sulla mostra è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Ancona, al link https://www.comuneancona.it/mostra-rinascimento-marchigiano-orari-biglietti-e-agevolazioni-per-la-promozione-del-territorio/ .
L’iniziativa è realizzata dal Comune di Ancona con Ancona Servizi, con il sostegno di Icom (International Council of Museums), Mic – Direzione regionale Musei nazionali Marche e Fondazione Marche Cultura.
Il programma completo del Grand Tour Musei della Regione Marche è disponibile al link https://www.regione.marche.it/GrandTourMusei2025 .
[cid:fdfec8a6-758a-45d1-91e0-4ef57731b6d0] Lorella Alba