
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 2°Edizione
Premiazione Concorso
“Salute e sicurezza…insieme!”
I progetti vincitori
1° classificato: Istituto d’Istruzione Superiore “Benedetto Radice” di Bronte (CT)
La classe ha realizzato un video emozionale con voce e disegni pastello che
trasmette l’emozione della relazione con un parente prossimo vittima di un
incidente sul lavoro in campo edile per enfatizzare l’importanza della cultura
della sicurezza. Premiato dalla commissione per la forza della call to action:
“Metti le ali alla cultura della sicurezza”
2° classificato: Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni Ruffini” di Imperia
Viene proposta una canzone rap che stimola il lavoratore a fare attenzione
durante le attività lavorative. La canzone è accompagnata anche dal videoclip
relativo. La commissione ha ritenuto particolarmente efficace il ritmo sincopato
della canzone per ripetere il concetto cardine “Prenditi cura di te lavoratore, […]
prenditi cura di te e di chi ti ama” e la scelta di rompere gli schemi attraverso
il pattern del rap, una forma di poesia urbana che nella libertà espressiva ha una
delle sue caratteristiche. Tra gli elementi di pregio la scelta di proporre
il claim/ritornello anche in lingua inglese.
2°Edizione
Premiazione Concorso
“Salute e sicurezza…insieme!”
I progetti vincitori
3° classificato: Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni Falcone” di Asola (MN)
Proposta di manifesti che trasformano la comunicazione sull’uso dei DPI,
lavorando sul legame tra arte e sicurezza. Premiata la creatività e la capacità
realizzativa dei proponenti con cui si enfatizza il messaggio per cui l’utilizzo
dei dispositivi di sicurezza è “cool” e permette di “diventare un capolavoro”.
Così, la “ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer indossa gli occhiali di
protezione; la “Banana” di Cattelan diventa un casco antinfortunistico; il “David”
di Michelangelo svetta con giubbino catarifrangente e cuffie antirumore; le mani
della “Creazione di Adamo” di Michelangelo indossano i guanti; il “Viandante sul
mare di nebbia” di Friedrich diventa un moderno lavoratore nel campo dell’edilizia
che osserva il cantiere indossando i DPI.
2°Edizione
Premiazione Concorso
“Salute e sicurezza…insieme!”
Le due menzioni attribuite dalla Commissione:
Istituto Tecnico Tecnologico “Giovanni Battista Belzoni” di Padova
Un video informativo che utilizza l’effetto Sliding Doors per visualizzare come
una decisione apparentemente piccola – informarsi o meno, conoscere o meno
il rischio di una determinata attività, utilizzare o meno i DPI – può cambiare
l’esito di un’attività programmata. Premiata l’attenzione al tema della
prevenzione, anche attraverso il titolo “Proteggi oggi, vivi domani” e la scelta
nella sceneggiatura per la condivisione del messaggio.
CIOFS Formazione Professionale – Centro di Castellanza Lombardia (VA)
Breve corto in ambiente di gioco (un campo da basket): la relazione tra pari,
la condivisione di una “errata percezione” del rischio, l’assenza. Premiato
per la scelta di valorizzare l’elemento della prevenzione con un linguaggio
molto vicino a quello dei ragazzi, anche attraverso l’utilizzo degli hashtag
#sicurezzaèfuturo #sicurezzaèvita.