
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
I COMUNI HANNO APPROVATO IL BILANCIO DI ATC ESERCIZIO
NOMINATI I DUE NUOVI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE
DOPO L’ASSEMBLEA DEI SINDACI IN PROVINCIA L’AZIENDA HA RIUNITO TUTTI I SOCI
Approvata, questa mattina in Provincia, a sola maggioranza, la delibera dell’Assemblea dei Sindaci con cui i soli Comuni soci di Atc Esercizio hanno valutato positivamente il rendiconto dell’azienda.
La relazione tecnica della Provincia, relativa al compito del controllo analogo che l’Ente deve fornire per arrivare al parere dell’Assemblea dei Sindaci, ha rilevato che l’azienda ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile per euro 75.019, un esito non scontato rispetto al generale andamento economico nel settore del TPL (trasporto pubblico locale) e comunque in linea con il “Rapporto mobilità Isfort novembre 2024”. Questo anche a fronte di un trend nazionale sui ricavi da bigliettazione che, rispetto al 2023, vede il venduto da titoli di viaggio nel 2024 con una riduzione pari a circa il 5%.
Proprio per l’ andamento in diminuzione degli introiti da bigliettazione, oltre all’adozione di iniziative per il costante perseguimento del miglioramento della qualità del servizio nonché per una sua maggiore attrattività, nel futuro dell’azienda gli obiettivi primari restano anche l’adozione di strategie di vendita del servizio anche mediante l’assunzione di attività promozionali utili al conseguimento di maggiori introiti, il miglioramento delle attività di controllo a bordo con intensificazione delle verifiche, la verifica della capillarità sul territorio delle rivendite, la disponibilità a bordo dei biglietti e controllo costante del funzionamento delle macchine obliteratrici ed, ovviamente, qualunque iniziativa di prevenzione dell’evasione.
“La scelta di votare contro un bilancio che fotografa un oggettivo impegno nella tutela di un ente di servizio, dopo anni di abbandono ed a fronte di un’azienda che abbiamo trovato al limite della bancarotta, è una scelta di cui le forze politiche del centrosinistra si dovranno assumere una responsabilità _ ha commentato a margine dell’assemblea il Presidente Pierluigi Peracchini _ questo anche pensando alla costante richiesta di nuovi servizi ed attività che arriva da un territorio in cui il trasporto pubblico locale ha evidenziato un oggettivo cambio di marcia. Oggi nello spezzino gira una flotta di mezzi nuova, sono stati garantiti i posti di lavoro e sviluppati nuovi servizi, lo vediamo anche in questi giorni con la realizzazione delle fermate per i nuovi mezzi e con l’avvio del programma per le linee a basso impatto ambientale. Chi oggi vota contro forse non si ricorda lo stato in cui Atc versava una decina di anni fa ed a quali rischi sono stati abbandonati i dipendenti, mentre oggi, anche in una situazione contingente che vede il mondo del trasporto pubblico in una fase difficile, l’azienda ha assunto e sta creando ulteriori posti di lavoro”.
Durante la stessa seduta di Assemblee dei Sindaci, con un’altra apposita deliberazione, i primi cittadini hanno anche designato i nominativi dei due nuovi membri del consiglio di amministrazione dell’azienda che, successivamente, sono stati poi votati dalla più completa assemblea dei soci di Atc. Si tratta del commercialista Massimo Bellavigna, espressione del socio di maggioranza, cioè il Comune della Spezia, e della consulente immobiliare e agente di commercio Barbara Campi, espressione dei soci di minoranza, ovvero gli altri 26 Comuni.
La Spezia, 14 maggio 2025
——————————————
[cid:6dfb0207-2955-48ce-84b8-637d39a91133]
Provincia della Spezia