
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Zona Logistica Semplificata della Spezia, Peracchini: “Svolta strategica per lo sviluppo del territorio, ora unità e tempi certi”
La Spezia, 14 maggio 2025 – In merito all’annuncio del via libera imminente della Regione Liguria alla ZLS della Spezia, con l’aggiornamento del Piano di sviluppo strategico, il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara quanto segue:
“L’annuncio dell’imminente operatività della Zona Logistica Semplificata (ZLS) del porto e retroporto della Spezia rappresenta una svolta strategica per il futuro del nostro territorio. Un’opportunità concreta per attrarre nuovi investimenti, creare occupazione e rendere più competitivo il sistema produttivo locale.
È il risultato di un lavoro complesso, che ha visto negli anni la sinergia con l’Amministrazione, le istituzioni, le forze politiche, le categorie economiche e l’Autorità di Sistema Portuale. La ZLS della Spezia è un progetto ambizioso, che valorizza non solo il porto e la sua retroportualità naturale, come quella di Santo Stefano Magra, ma anche il legame funzionale ed economico con le regioni limitrofe, oltre a rappresentare un’occasione di unità e collaborazione di diversi comuni della Val di Magra e dell’Emilia. Un legame che rafforza la centralità del territorio nel contesto della logistica nazionale e internazionale.
Da oggi però serve coesione e responsabilità istituzionale: il nostro compito è far sì che la ZLS diventi pienamente operativa nel più breve tempo possibile, venendo incontro alle realtà del territorio che hanno bisogno e che aspettano questo progetto da anni. Lavoriamo tutti insieme affinché questa sia davvero la svolta che attendiamo dal 2020. La Spezia e tutta la provincia ha le competenze, l’energia e la visione per diventare un hub logistico avanzato, sostenibile e integrato. Nel ringraziare tutti coloro che fino ad oggi hanno fatto la propria parte per raggiungere questo importante risultato e nell’attesa della firma del DPCM istitutivo, dobbiamo essere consapevoli che la ZLS non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza verso un futuro più dinamico e competitivo”.