
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 UNIVERSITA’: APREA (FI), MANIFESTANTI DI IERI SMENTITI CLAMOROSAMENTE
Roma, 13 maggio 2025 – “L’appello lanciato oggi al Parlamento dalle massime istituzioni scientifiche italiane, con la firma del Premio Nobel Giorgio Parisi, rappresenta una lezione di metodo per chi ieri bloccava università e organizzava cortei di protesta”. Lo afferma, in una nota, Valentina Aprea, responsabile nazionale del dipartimento istruzione di Forza Italia. “Mentre una minoranza di ricercatori manifestavano contro il ‘precariato’ – continua –, oggi Lincei, CNR, INFN, CRUI e il Nobel Parisi dimostrano come si affrontano i problemi: con proposte concrete, non con blocchi sterili. L’allarme lanciato dalle istituzioni scientifiche è serio: senza interventi normativi rapidi, l’Italia perderà decine di milioni di euro di finanziamenti europei e comprometterà le opportunità per un’intera generazione di ricercatori. Eppure ieri, invece di lavorare a soluzioni, una minoranza rumorosa, supportata dai partiti della sinistra, preferiva gridare slogan nelle piazze. La differenza tra chi costruisce e chi distrugge – sottolinea Aprea – non potrebbe essere più evidente. Da un lato il Premio Nobel e le istituzioni di eccellenza che propongono “un contratto flessibile e coerente con gli standard europei”, dall’altro CGIL e CUB che parlano di “tagli” e “riarmo” in un delirio ideologico che nulla ha a che fare con i problemi reali della ricerca”. “Il governo Meloni ha già dimostrato di saper ascoltare le richieste serie. Infatti, il ministro Bernini ha proposto in Parlamento nuove figure contrattuali proprio per rispondere a queste esigenze. La strada delle riforme continuerà, guidata dal dialogo con chi vuole davvero il bene della ricerca italiana, non – conclude – dalle grida di chi usa il precariato come bandiera politica”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma