
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Ampliata la dotazione del Servizio Viabilità. I mezzi inaugurati in via Dei
Cacciatori alla presenza delle autorità. Il presidente Paolini: «Investimento
per la sicurezza»
Provincia, due nuovi autocarri per le emergenze nelle
strade
PESARO – La Provincia potenzia la dotazione del Servizio Viabilità con due nuovi autocarri
Iveco Daily My2024 e attrezzature spargisale per garantire la manutenzione viaria
e rispondere alle emergenze. «Un investimento diretto dell’ente (160mila euro circa, ndr) che
rappresenta un’inversione di tendenza sugli acquisti dei mezzi, bloccati da 20 anni – ha detto il
presidente Giuseppe Paolini -. Si tratta di un segno importante per la sicurezza e per ribadire che
noi facciamo la nostra parte, nonostante gli ingenti tagli dei fondi dello Stato sulla
viabilità. Abbiamo poche risorse per gestire 1250 chilometri di strade provinciali e servirebbe
molto di più. Ma è un primo passo». I veicoli sono stati inaugurati in via dei Cacciatori, nella sede
della sala operativa, alla presenza del prefetto Emanuela Saveria Greco, del questore Francesca
Montereali e dei vertici di Carabinieri, Forestale, Polizia Penitenziaria, Polizia provinciale, Vigili
del Fuoco e Capitaneria di Porto. Sul posto anche il direttore generale della Provincia Marco
Domenicucci con la dirigente del Bilancio Patrizia Omiccioli. L’arcivescovo Sandro
Salvucci ha impartito la benedizione agli autocarri. «I cambiamenti climatici – ha sottolineato il
dirigente provinciale della Viabilità Mario Primavera – rendono sempre più vulnerabile il
territorio e le infrastrutture sul piano idrogeologico. Negli ultimi anni si è registrato un aumento
significativo degli interventi sulle nostre strade provinciali, con un numero sempre maggiore di
operazioni effettuate in situazione d’urgenza». I tecnici provinciali sono costretti a intervenire
sempre più di frequente in situazioni complesse. «Anche per questo motivo si è deciso di dotare il
Servizio Viabilità di mezzi all’avanguardia altamente visibili. Andranno nel territorio di Fano e
dell’alto Montefeltro, ma da lì si potranno poi spostare per coprire tutto il territorio. E abbiamo
già previsto di acquistare altri due o tre veicoli simili anche il prossimo anno. Siamo la prima
Provincia nelle Marche ad avere mezzi con queste caratteristiche», ha rilevato il dirigente. La
doppia cabina disponibile per sei operatori e il cassone con ribaltabile aumenta la funzionalità e la
versatilità degli autocarri, permettendo un trasporto capiente di persone e materiale. «La barra di
segnalazione lampeggiante blu e arancione per la sicurezza stradale, posizionata sopra la cabina,
contribuisce ad ampliare la visibilità e la sicurezza dei veicoli anche nelle situazioni di maltempo
come neve e temporali», ha evidenziato il geometra Damiano Bartocetti, coordinatore dei mezzi
della Viabilità.