
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Il 9 maggio, presso la sala Capranichetta in Piazza Montecitorio, Luigi Cacciatore, in qualità di membro del Centro Studi Tecnico di Confabitare, è intervenuto al convegno promosso da Legacoop sul piano d’azione europeo per l’abitare: “Risorse e soluzioni per la casa come infrastruttura sociale per le città”.
Tra i relatori invitati, Irene Tinagli, Presidente della Commissione Speciale per la Crisi Abitativa del Parlamento Europeo, ha sottolineato l’importanza di comprendere le reali esigenze e criticità del Paese, che stanno determinando un aggravarsi della crisi abitativa, oggi avvertita anche da fasce di famiglie del ceto medio. È indispensabile, in tal senso, attivare politiche e strumenti adeguati per il rilancio dell’edilizia residenziale sociale.
Il convegno è stato un’occasione per sottolineare che, in Commissione Europea, è in fase di definizione il Piano d’Azione Europeo per l’Abitare cosiddetto “abbordabile” (alloggi a prezzi accessibili): ad aprile 2025 è stata infatti adottata una proposta di legge nell’ambito della revisione di medio termine della politica di coesione 2021-2027.
Questa proposta consentirà agli Stati membri di riprogrammare parte delle proprie risorse per incentivare nuovi investimenti in linea con le priorità dell’Unione Europea, tra cui l’alloggio sostenibile.
“Per Confabitare, l’accesso alla casa è un diritto fondamentale e una priorità sociale assoluta. Per questo motivo, il sindacato partecipa attivamente al dialogo con le forze politiche, con l’obiettivo di condividere proposte e supportare il Governo nell’individuazione di strategie operative concrete, volte a rilanciare i processi di definizione di un nuovo e atteso Piano Casa” afferma Cacciatore.