
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO
DOMENICA 25 MAGGIO
“OTTETTO DI BOLOGNA IN CONCERTO”
ORE 20,45
Chiesa del Carmine (Corso Mazzini 72,Forlì)
Domenica 25 maggio 2025 si celebra la XXIV Giornata Nazionale del
Sollievo, istituita il 24 maggio 2001, con direttiva del presidente del
Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Salute per
«promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite
iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla
sofferenza fisica e morale”, in favore di tutte le persone con patologia
cronica, inguaribile, evolutiva.Il messaggio di questa Giornata è che il
diritto al sollievo è un dovere e che curare per guarire è spesso possibile,
prendersi cura per il sollievo è sempre possibile.La malattia infatti può
essere inguaribile, ma il paziente non è mai incurabile. Le cure palliative
si occupano proprio della cura della persona con malattia inguaribile e
della sua famiglia, garantendo un approccio globale che miri a dare
sollievo a tutta la sofferenza della persona, sia quella fisica, che emotiva e
spirituale.
Quest’anno, per celebrare la GIORNATA NAZIONALE del SOLLIEVO,
la Struttura Complessa di Cure Palliative della Romagna (vincitrice,
nel 2002, della seconda edizione del Premio “Gerbera d’Oro”), diretta dal
prof. Marco Cesare Maltoni, insieme all’Associazione Amici
dell’Hospice – ONLUS, che da oltre venti anni sostiene le attività delle
cure palliative nel territorio forlivese, ha organizzato un evento musicale
che evochi “bellezza e armonia”.
Domenica 25 maggio, alle ore 20.45 presso la Chiesa del Carmine,
Corso Mazzini, 72, a Forlì, si esibirà l’Ottetto di Bologna (Yuri
Ciccarese, Marino Bedetti,Simone Fazio, Erica Rondelli, Gabriele
Malaguti, Simone Baroncini, Simone Bortolus, Marco Taraddei, Piercarla
Ogemini), diretto da Guido Corti.
L’ingresso sarà ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alle attività
degli Amici dell’Hospice che sostengono le Cure Palliative dell’ambito di
Forlì