
Dubai ha raggiunto un traguardo storico classificandosi quarta a livello globale nell’IMD Smart City Index 2025, compiendo un balzo di otto posizioni rispetto all’anno precedente. Con questo risultato, l’emirato si afferma come la prima città nei Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC), nel mondo arabo e in Asia, consolidando la sua reputazione di pioniere nell’innovazione urbana e nella trasformazione digitale.
Secondo l’IMD World Competitiveness Center, il salto di Dubai è stato trainato da progressi in 16 indicatori tecnologici su 20, dall’adozione massiva dell’intelligenza artificiale, alla mobilità intelligente, ai servizi digitali sempre più accessibili, fino a un’elevata soddisfazione dei residenti.
Leader globale nei trasporti intelligenti
Dubai ha superato città come Zurigo, Oslo e Ginevra in diversi indicatori chiave nel settore della mobilità, grazie a:
- Un tasso di utilizzo del 67,9% per le app di condivisione veicoli (+24,4% rispetto alle prime 3 città)
- Un 73,8% di utilizzo delle app per parcheggi intelligenti (+29,8%)
- Un 70% di utilizzo delle app per noleggio biciclette (+17,3%)
Questi risultati sono frutto della strategia digitale avanzata della Roads and Transport Authority (RTA), che ha implementato intelligenza artificiale e big data nella gestione del traffico, riducendo la congestione del 25% e investendo 1,6 miliardi di AED in 82 progetti digitali entro il 2030.
Un ecosistema digitale a misura di cittadino
Il rapporto evidenzia un’alta soddisfazione della popolazione residente, con punteggi significativi su diversi servizi:
- 84,5/100 per la prenotazione di visite mediche online
- 86,5% di fiducia nella velocità di internet
- 85,4% di soddisfazione per i servizi di identità digitale
- 83,4% per l’accesso agli spazi verdi
- 84,3% per i servizi di riciclo
- 86,5% per le attività culturali
Sua Eccellenza Mattar Al Tayer, Direttore Generale di RTA, ha commentato:
“Il posizionamento di Dubai nello Smart City Index riflette la nostra visione strategica e la sinergia tra enti pubblici e privati per trasformare Dubai nella città più intelligente del mondo.”
Anche il Comandante in Capo della Polizia di Dubai, Ten. Gen. Abdullah Khalifa Al Marri, ha sottolineato:
“Questa classifica riflette il successo della nostra infrastruttura digitale e delle nostre pratiche avanzate di sicurezza, in linea con la visione della leadership di Dubai.”
Un modello per la qualità della vita
Secondo Hessa bint Essa Buhumaid, Direttrice Generale della Community Development Authority:
“Questo risultato dimostra che Dubai pone la qualità della vita al centro della sua agenda di sviluppo.”
Anche Hamad Obaid Al Mansoori, Direttore Generale di Digital Dubai, ha ribadito il ruolo fondamentale della collaborazione interistituzionale:
“Il successo nasce dall’impegno collettivo e dalla determinazione a costruire una città che sia faro globale di felicità, opportunità e sostenibilità.”
Infine, Hala Badri, Direttrice Generale di Dubai Culture, ha affermato:
“L’eccellenza digitale di Dubai rafforza la sua posizione come capitale culturale e creativa, capace di ispirare comunità e talenti.”
Visione per il futuro
Il risultato nell’IMD Smart City Index 2025 segna una tappa fondamentale nella realizzazione della Dubai Digital Strategy, che punta a rendere l’emirato una delle prime tre città al mondo per qualità della vita e opportunità economiche. L’indice, basato su sondaggi tra i residenti, conferma che Dubai è percepita come un ambiente urbano tecnologicamente evoluto, in grado di migliorare concretamente la vita quotidiana.
Con questo slancio, Dubai si afferma sempre più come un modello globale di città intelligente, pronta ad affrontare le sfide del futuro con innovazione, resilienza e centralità della persona.