
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Anche per il 2025 e il 2026, l’Amministrazione Comunale di Este conferma il Bonus Residenzialità, destinato ai cittadini che trasferiscono la propria residenza in città per motivi occupazionali. Il contributo, del valore di 500€, 750€ o 1000€, è spendibile presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
«Come amministratori, stiamo cercando di rendere Este sempre più accogliente. Per far questo, oltre a un epocale piano di interventi infrastrutturali, anche progetti come il Bonus Residenti sono significative. E’ un segnale di benvenuto a chi sceglie la nostra città come luogo di vita e di lavoro. – dichiara il Sindaco Matteo Pajola –. Dai nuovi residenti abbiamo sempre riscontri molto positivi e anche stupore per un’iniziativa originale e poco diffusa, che ci contraddistingue».
«Il bonus si inserisce in una strategia più ampia dell’Amministrazione, che comprende anche altre agevolazioni quali Bonus Bebé, Kit Scuola e la riduzione della TARI, anch’essi attivi, con l’intento di rendere Este una Città sempre più attrattiva e accogliente, a misura di famiglia – aggiunge l’Assessore agli Affari Generali, Erika Bertazzo –. Vogliamo valorizzare chi investe nel nostro territorio con il proprio lavoro e la propria presenza.».
Per richiedere il bonus, i nuovi concittadini dovranno essere residenti a Este al momento della presentazione della domanda di contributo – con residenza registrata entro i 12 mesi antecedenti al 31 dicembre 2025 e 31 dicembre 2026 – e avere la propria sede di lavoro a Este o in uno dei Comuni confinanti o di “seconda corona”. Sarà necessario presentare idonea documentazione per attestare lo svolgimento del servizio presso uno dei comuni limitrofi: il contratto di lavoro dovrà essere iniziato non oltre 36 mesi prima della data di presentazione della domanda di bonus.
Inoltre, i nuovi residenti dovranno occupare legittimamente l’immobile adibito a residenza, con titolo di proprietà, usufrutto o locazione. Non saranno tenute in considerazione domande di bonus da parte di residenti di immobili di Edilizia Residenziale Pubblica, in quanto già destinatari di agevolazione abitativa.
Il bonus avrà un importo compreso tra 500€ e 1000€, in base alla composizione del nucleo familiare: 1000€ per nuclei di almeno 3 persone, 750€ per nuclei di due persone, 500€ per nuclei composti da una sola persona.
Il contributo sarà consegnato, previa verifica del possesso dei requisiti, sotto forma di voucher dal valore di 50 euro ciascuno, spendibili presso gli esercizi commerciali aderenti entro il 30 giugno 2025.
[cid:18f6c13a-24e7-4de0-adad-6cd008af4756]
Olga Navarin