
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Conferenza stampa
Il Centro per l’Innovazione delle tecnologie del Mare (Citem) presenta i risultati di due anni di coordinamento
UNO STRUMENTO AL SERVIZIO DELLE CRESCITA DEL TERRITORIO
Giovedì 15 maggio ore 12.00,
Scoglio della Regina, Sala Convegni, Secondo piano
Livorno, 13, maggio 2025 – Il Centro per l’Innovazione delle Tecnologie del Mare (CITEM) consacra la propria vocazione a vantaggio del supporto tecnico-scientifico per il territorio costiero all’interno di ‘BLU Livorno – Biennale del Mare e dell’Acqua’. CITEM presenta i risultati del lavoro di circa due anni di coordinamento, lavoro che ha portato a focalizzare le competenze in particolare attorno a tre ambiti scientifici: aree marine protette, interconnessioni porto-città, area costa-mare. Il risultato di questo lavoro è messo a disposizione anche delle scuole della città e della cittadinanza nel corso della visite guidate organizzate per la Biennale.
CITEM raggruppa al suo interno i seguenti centri di ricerca di livello nazionale: il Centro Interuniversitario di Biologia Marina (CIBM), l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Istituto per la BioEconomia del CNR, il Polo dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Telecomunicazioni (CNIT), l’Istituto Nazionale di Oceonagrafia e Geofisica Sperimentale (OGS), l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e il Consorzio Lamma. La configurazione di competenze presenti in CITEM consente al Centro di fornire alle amministrazione pubbliche e alle aziende supporto tecnico-scientifico nei confronti di alcune delle questioni più urgenti per la tutela delle coste e dell’ambiente marino. Questo è quanto emerge, nel dettaglio, dall’agenda di ricerca condivisa su cui CITEM ha lavorato negli scorsi mesi.
Se ne parlerà giovedì 15 maggio ore 12.00, allo Scoglio della Regina, Sala Convegni, Secondo piano nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Sindaco Luca Salvetti, l’assessore Michele Magnani e per i soggetti aderenti al CITEM:
CIBM – Paolo Sartor
Consorzio Lamma – Stefano Taddei
CNIT – Paolo Pagano, Mariano Falcitelli
OGS – Simone Libralato
ISPRA – Isabella Buttino
CNR IBE – Francesco Serafino
Istituto Biorobitica Scuola Superiore Sant’Anna – Marcello Calisti
Polo dei Sistemi Logistici – Vanessa Vanzetti
La stampa è invitata