
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Ancona, 13 maggio 2025
BANDIERA BLU- CONSEGNATO STAMANE A ROMA IL RICONOSCIMENTO ANNUALE AL COMUNE DI ANCONA CHE SI DOTA PER LA PRIMA VOLTA ANCHE DEL PIANO DI SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Per la sedicesima volta consecutiva, dal 2010, Ancona celebra la Bandiera blu, il riconoscimento conferito ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education), consegnato oggi a Roma nel corso di una cerimonia, all'Assessore al Turismo del Comune di Ancona, Daniele Berardinelli. Destinataria la baia di Portonovo con le sue spiagge e il suo mare e, per la categoria approdi turistici, Marina Dorica.
Quest'anno un requisito essenziale richiesto per la prima volta dalla FEE era il piano di sostenibilità ambientale, piano che il Comune con i suoi uffici ha predisposto per poter ottenere il prestigioso vessillo. Per Ancona è la diciottesima bandiera dal 2000 a conferma dell'impegno nella cura dell'Ambiente e nel monitoraggio delle acque, dei servizi alla persona, dell'allineamento a progetti europei, della realizzazione di eventi culturali e sociali.
Un indicatore essenziale è anche quello dell'accessibilità alla balneazione al fine di favorire l'inclusione, vale a dire la dotazione di rampe e scivoli. A Portonovo dei 7 operatori balneari ciascuno ha il proprio e nell'area del Molo esiste un tratto attrezzato specificamente per persone disabili. Tra i servizi particolari presi in considerazione dal comitato anche quelli in favore degli animali d'affezione e Portonovo si sta attrezzando. Il processo di candidatura alla Bandiera blu è complesso ed è in carico al Servizio Turismo del Comune in collaborazione con enti, operatori, associazioni, cittadini. Per dare il benvenuto alla Bandiera Blu è in programma a fine giugno una festa per tutti nella baia.
"Abbiamo dovuto predisporre il piano di sostenibilità ambientale, mai realizzato prima e requisito essenziale richiesto quest'anno dalla FEE per la Bandiera blu 2025. Perciò ringrazio gli uffici, in particolare i dirigenti del turismo Viviana Vivian Caravaggi e ambiente Roberto Panariello e i funzionari Sergio Sparapani e Fabio Vallarola per aver seguito la parte amministrativa e burocratica – afferma l'assessore al Turismo, Daniele Berardinelli al termine della cerimonia -. Non deve essere data per scontata la Bandiera Blu: anche oggi alcune località sono state escluse dal riconoscimento proprio per non possedere tutti i requisiti richiesti. Quindi è costante il lavoro necessario per mantenere questo vessillo, che è garanzia non solo per i turisti ma anche per i cittadini di Ancona. L'attribuzione della bandiera e la classifica del Sole 24 ore, che ha individuato Ancona al sesto posto nella classifica nazionale sul clima e la prima in assoluto per la circolazione dell'aria, testimoniano quanto il nostro territorio sia straordinario e di estremo valore".